
Finestra sul domani, le concept della serie sphere proiettano nel futuro soluzioni tecniche e stilistiche con benefici e principi condivisi con l’attuale offerta Audi
Evoluzioni negli ambiti del design, dell’illuminotecnica, dell’intelligenza artificiale e della circular economy
Tra presente e futuro: innovativa gestione degli spazi, smaterializzazione dei comandi, trasformazione dell’illuminazione in sistema di comunicazione e applicazione concreta dell’economia circolare

Le concept della serie sphere – Audi skysphere (2021), Audi grandsphere (2021), Audi urbansphere (2022) e Audi activesphere (2023) – sono espressione della trasformazione dell’Azienda e del design Audi. Finestra sul domani, introducono soluzioni pionieristiche ed estremizzano concetti tecnici e stilistici con conseguenti benefici ed evoluzioni condivisi con l’attuale offerta dei quattro anelli negli ambiti del design, dell’illuminotecnica, dell’intelligenza artificiale e della circular economy. Un fil rouge tra presente e futuro che conferma la propensione all’avanguardia quale pilastro del DNA Audi.

Post simili
Milence lancia il primo centro di ricarica italiano a Bagnolo San Vito sulla tratta Bologna-Bolzano
Nasce Triumph Financial Services Italia
Debutto da record per la posteriore Pirelli SCX in Moto2™