
• Sportività, sostenibilità e sistematicità alla base dell’intesa fra il Brand dei quattro anelli e la località trentina
• Dal 2013 sguardo al futuro e al progresso nello sviluppo di sinergie condivise, con una trasformazione della partnership per un approccio sistemico sul territorio
• Debutto della Audi electric mountain bike sulle strade delle Dolomiti di Brenta in occasione dell’appuntamento con Audi Chic Nic
• Un ecosistema di mobilità sostenibile sull’arco alpino come obiettivo dei prossimi anni

Il rapporto fra Audi e Madonna di Campiglio ha raggiunto l’ambito traguardo dei 10 anni di partnership. Prima tra le località alpine su cui Audi ha sviluppato un modello di partnership esteso a tutti i player territoriali, per difendere e sostenere l’ecosistema locale, nel 2013 la scelta di Madonna di Campiglio è venuta spontanea per il Brand dei quattro anelli. Una sintonia valoriale basata sull’attenzione verso l’ambiente, sul turismo sostenibile per il territorio, su un percorso di sostenibilità a 360° nel rispetto della centralità dell’uomo nel proprio contesto naturale.

Post simili
Nuovo pneumatico estivo KLEBER Dynaxer HP5: la sicurezza incontra la sostenibilità
Nuova Audi A5 plug-in: dinamismo, efficienza e oltre 100 chilometri in elettrico
Honda Auto Italia va oltre le aspettative con Gregorio Paltrinieri e il nuovo HR-V, campioni di prestazioni, stile e sostenibilità