
Lo scooter su licenza Innocenti prodotto a Neckarsulm e costantemente aggiornato dal 1950 al 1956
Proposta in due varianti, la NSU Lambretta venne realizzata in oltre 230mila esemplari
Nel 1956, la NSU Lambretta è divenuta un progetto interno, la NSU Prima

La Lambretta, uno degli scooter più celebri degli Anni ’50 e uno dei simboli della dolce vita, non fu un’invenzione di NSU ma venne prodotta su licenza dalla Casa tedesca basandosi sull’originario progetto Innocenti. Ecco come nel 1950 NSU – protagonista nel 1969 della fusione con Audi – portò la Lambretta sulle strade della Germania.

Post simili
HORN ATTACKE, SOLI O IN COPPIA. SUL RENON CORSA E SKIALP
Lamborghini annuncia i vincitori dello Young Driver Programs shootout
TIM MERLIER METTE IN FUNZIONE UNA MASTERCLASS