
Audi mira a integrare i cicli chiusi dei materiali all’interno della filiera produttiva
Progetto pilota per il riciclo dei metalli rari dai rifiuti elettronici
Rüdiger Recknagel, Direttore Generale di Audi Environmental Foundation: “Il progetto rappresenta un rilevante contributo scientifico all’economia circolare”

L’Audi Environmental Foundation collabora con l’Università di Mineraria e Tecnologia di Freiberg per individuare nuove opportunità di recupero delle materie prime attraverso il riciclo. Elementi come l’indio, il gallio o lo stagno sono tanto rari quanto essenziali per applicazioni tecnologiche quali le fibre ottiche, il fotovoltaico e i semiconduttori. Ogni dispositivo elettronico è composto da parti che contengono in varia misura tali elementi. Audi sta sviluppando un processo d’estrazione selettiva per il recupero dei metalli rari dai rifiuti elettronici.

Post simili
L’Italian Baja di Primavera-Artugna Race inaugura le sfide del Suzuki Challenge 2025
Honda Test Tour 2025 – Il 3 e 4 maggio e dal 17 al 23 maggio, prova per un’ora e mezza la CB1000 Hornet
JESOLO CIRCUS ANTILIA VINTAGE