Il prototipo di classe Hypercar / GTP SC63 debutta in pista ad Imola per il primo test con Caldarelli, Bortolotti e Kvyat
Sant’Agata Bolognese/Imola – Lamborghini Squadra Corse e il Team Iron Lynx hanno completato il primo test della SC63 sul tracciato di Imola, distante poco più di 70 km dalla sede di Sant’ Agata Bolognese, che sarà teatro nel 2024 del secondo Round del FIA World Endurance Championship.
Dopo lo shakedown avvenuto a Vallelunga ad inizio del mese di agosto, Imola ha ospitato il primo test della vettura dove gli ingegneri di Lamborghini Squadra Corse hanno iniziato il lavoro di calibrazione e debugging della vettura.
Alla guida i piloti ufficiali Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli e Daniil Kvyat che hanno completato un totale di 1500km durante 2 giorni di pista.
Il Team Lamborghini Iron Lynx ha lavorato su molteplici aspetti della vettura, tra cui la calibrazione del motore 8 cilindri biturbo, il primo motore da competizione progettato interamente da Lamborghini Squadra Corse. In parallelo si è lavorato sulla messa a punto del cambio Xtrac: Il regolamento Hypercar /GTP, infatti, permette la personalizzazione da parte di ogni costruttore della rapportatura del cambio, elemento che sarà poi omologato per tutta la stagione di gare WEC ed IMSA. Per quanto riguarda l’elettronica il focus si è spostato sulla calibrazione del traction control e del limitatore di velocità. Sui 4.909 metri del circuito del Santerno i tecnici di Lamborghini Iron Lynx hanno raccolto dati significativi anche sulla mappatura aerodinamica e sul raffreddamento.
Post simili
ADIDAS ANNUNCIA L’INGRESSO IN FORMULA 1® CON UNA PARTNERSHIP PLURIENNALE CON IL TEAM MERCEDES-AMG PETRONAS
AL MISANO WORLD CIRCUIT, SARÀ UNA GIORNATA INDIMENTICABILE DI FESTA, AMORE PER IL MOTOCICLISMO, GRANDI PILOTI, SPETTACOLO IN PISTA E NEL PADDOCK
Volkswagen festeggia i 50 anni della Polo al Bremen Classic Motorshow