Debuttano i nuovi powertrain da 326 CV a trazione posteriore, entry level della gamma, e da 462 CV a trazione integrale quattro elettrica
Configurazioni di carrozzeria Sportback e Avant, batteria da 83 o 100 kWh, sino a 716 chilometri WLTP di autonomia e potenza di ricarica – di riferimento – sino a 270 kW
Audi A6 e-tron quattro: da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi e ripristino di 290 chilometri di percorrenza in 10 minuti presso una stazione HPC
Palcoscenico digitale in abitacolo, intelligenza artificiale applicata al controllo vocale, sistema operativo Android Automotive OS, OLED di seconda generazione, pianificatore degli itinerari e-tron trip planner e sino a 8 firme luminose
Nelle Concessionarie italiane nel corso del primo trimestre 2025
Audi amplia e completa la gamma Audi A6 e-tron, secondo modello basato sulla piattaforma premium elettrica dei quattro anelli. Declinata nelle configurazioni di carrozzeria Sportback e Avant, Audi A6 e-tron è ora disponibile anche nelle varianti entry level da 326 CV a trazione posteriore, caratterizzata dalla batteria da 83 kWh e dall’autonomia sino a 627 chilometri WLTP, e quattro da 462 CV a trazione integrale elettrica che, complice l’accumulatore da 100 kWh, percorre sino a 716 chilometri WLTP. Potenze di ricarica di riferimento: in 10 minuti è possibile ripristinare sino a 290 chilometri di range presso una stazione HPC.
Post simili
ADIDAS ANNUNCIA L’INGRESSO IN FORMULA 1® CON UNA PARTNERSHIP PLURIENNALE CON IL TEAM MERCEDES-AMG PETRONAS
AL MISANO WORLD CIRCUIT, SARÀ UNA GIORNATA INDIMENTICABILE DI FESTA, AMORE PER IL MOTOCICLISMO, GRANDI PILOTI, SPETTACOLO IN PISTA E NEL PADDOCK
Volkswagen festeggia i 50 anni della Polo al Bremen Classic Motorshow