![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2025/02/Cena03-1024x683.jpg)
www.newspower.it
Riunione con partner commerciali, istituzionali e volontari
La gara confermata il 10 maggio, venerdì 9 l’evento charity
Tutto è nato a Jesolo da un’idea di Hubert Andergassen e Paul Sparer
Iscrizioni aperte per agonisti e amatori, tutti per battere il record di Bogen: 1h51’10”
Il Triathlon Internazionale del Lago di Caldaro è già in corsa per quella che sarà, il 10 maggio prossimo, l’attesa 36.a edizione e che porterà una ventata di novità.
In primis, è realtà l’annunciato ‘cambio della guardia’ al vertice del comitato organizzatore dell’evento altoatesino, Daniel Brunato ha ricevuto il testimone di presidente da Werner Maier che a sua volta è diventato il presidente della KSV, la società multi-disciplina di Caldaro.
Proprio Daniel Brunato ieri ha radunato presso il ristorante La Piazzetta di Egna i collaboratori più fedeli, i partner più importanti e i rappresentanti delle tante società che collaborano all’organizzazione della manifestazione e che mettono in campo un totale di circa 250 volontari.
Il Triathlon Internazionale del Lago di Caldaro è un successo riconosciuto per la bellezza della gara, per la puntigliosa organizzazione e per i tanti campioni che l’hanno onorato. L’idea della competizione è nata 37 anni fa. Hubert Andergassen, allora presidente del “Kalterer Sportverein”, si recò a Jesolo con Paul Sparer e un gruppo di giovani di atletica leggera di Caldaro per allenamento e per caso hanno assistito ad una gara di triathlon e da lì è nato tutto. Detto fatto, ed ecco una delle gare storiche italiane apprezzata da tanti atleti e soprattutto dagli stranieri: si corre su distanza olimpica, ovvero 1.5 km di nuoto, 40 km di bici e 10 km di corsa, il tutto nella splendida cornice del Lago di Caldaro e del territorio circostante.
Daniel Brunato ha voluto ringraziare innanzitutto Werner Maier, le tante associazioni che da tempo collaborano, così come tutte le società del “Kalterer Sportverein”, la Croce Bianca, i Vigili del Fuoco di Caldaro, i radioamatori, le moto staffette, i volontari del soccorso lacustre e tutti quelli che si impegnano per la riuscita della manifestazione. Applaudita per l’occasione anche Lena Göller, l’atleta di spicco della società di Caldaro.
La gara, come ha ribadito Brunato, seguirà le guide generali del passato, stesso programma, stesso tracciato, stessa meticolosa organizzazione con registrazione concorrenti e ritiro pacchi gara sabato 10 maggio dalle ore 9 alle 12, chiusura zona cambio e ritrovo partecipanti al punto di partenza (stabilimento balneare Lido) dove avverrà il briefing alle ore 13, quindi alle ore 14 la partenza della gara con la frazione di nuoto. Poi dalle ore 17 il pasta party e alle ore 18 la premiazione.
Anche per questa edizione il Triathlon Internazionale del Lago di Caldaro stringe la mano alla solidarietà. La sera di venerdì 9 maggio è in programma l’evento benefico con i pedalò in favore dell’associazione Peter Pan, in collaborazione con Run For Life.
Le iscrizioni al Triathlon Internazionale del Lago di Caldaro sono in corsa da tempo, e come sempre aperte sia agli atleti agonisti di alto livello, che trovano modo ad inizio stagione di allenarsi per gli eventi titolati, ma soprattutto agli amatori. La frazione di nuoto nelle acque del Lago di Caldaro ha la particolarità di una risalita e un tuffo in acqua a metà frazione, quindi in sella si percorre un tracciato vallonato e impegnativo che abbraccia il lago, infine la frazione di corsa è disegnata fra pregiati vigneti sulle rive del bacino lacustre, con la zona cambio e l’arrivo sempre affollati da tanti appassionati e spettatori.
Al Triathlon Internazionale del Lago di Caldaro sono tante anche le storie da ricordare, come quella dell’australiana Kate Allen vincitrice nel 2000 e 2001, che poi vinse alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Anche il tedesco Daniel Unger a Caldaro arrivò terzo nel 2007 e poi conquistò nello stesso anno i Mondiali. La scorsa edizione è stata vinta dal campione del mondo ironman Rico Bogen, che ha pensato bene di lasciare una sua firma speciale, il nuovo record di Caldaro con 1h51’10”. Il tedesco forse ritorna, ma per i tanti amatori il proprio tempo è sempre un record, la gara di Caldaro è un evento che rimane nel cuore di ogni atleta.
Info: www.kaltersee-triathlon.com
Post simili
IL COUNT-DOWN È AGLI SGOCCIOLI. LA GRAN FONDO VAL CASIES È SERVITA
HORN ATTACKE: DUATHLON PER TUTTI. GRINTA, CORSA E SCI ALPINISMO IN FESTA
PARA CROSS COUNTRY STELLARE. GLI AZZURRI AL MONDIALE DI DOBBIACO