
Renault svela i nomi e i profili della futura gamma di veicoli commerciali che segna il rinnovamento del segmento.
Sarà la prima gamma della Marca a poter contare sull’architettura flessibile e scalabile sviluppata da Ampere sul Software Defined Vehicle (SDV).
Questi tre veicoli, prodotti in Francia, nello stabilimento di Sandouville, saranno disponibili dal 2026.
Estafette, Goelette e Trafic, 3 nomi di impatto per 3 veicoli molto diversi tra loro, ma anche complementari a livello di DNA!
Sono il risultato della collaborazione con Flexis, azienda indipendente fondata dal Gruppo Renault, Volvo Group e CMA CGM Group. La nuova gamma di furgoni E-Tech 100% elettrica è stata progettata per soddisfare le esigenze degli operatori professionali.
Con una nuova piattaforma skateboard abbinata all’architettura SDV, le soluzioni per i clienti saranno perfettamente adatte a sostenerli nella transizione energetica e tecnologica, grazie a furgoni al tempo stesso compatti, spaziosi e adattabili.
Questa nuova piattaforma costituisce un passo avanti significativo nella progettazione dei veicoli smart, offrendo flessibilità, ergonomia e connettività, consentendo possibilità quasi infinite di personalizzazione, riducendo il TCO e garantendo sicurezza e alti livelli prestazionali.
Renault Trafic E-Tech Electric: design moderno e funzionale
Come una vera e propria saga, Renault Trafic, di cui sono state prodotte 2,5 milioni di unità dal 1980, continua sulla strada del successo con la quarta generazione.
Renault Trafic E-Tech Electric si distingue per le proporzioni contemporanee ed il design monovolume, con un profilo essenziale e dinamico. Con lo sbalzo anteriore ridotto ed il passo allungato, le ruote sono posizionate alle estremità per ampliare al massimo lo spazio interno, mantenendo un raggio di sterzata equivalente a quello di Renault Clio.
Con un’altezza di meno di 1,90 metri, garantisce facile accesso ai parcheggi sotterranei.
Il design del veicolo rispetta perfettamente i nuovi codici stilistici di Renault caratterizzati da linee al tempo stesso fluide e strutturate.
All’anteriore, il carattere tecnologico del veicolo è sottolineato dall’animazione centrale che mette in risalto la fascia superiore retroilluminata assortita da DRL laterali che ne accentuano l’identità moderna e high-tech. Al centro della fascia, il logo retroilluminato attira l’attenzione, a riprova della grande cura del dettaglio.
Lungo le fiancate, la linea di cintura, pensata per trasmettere il forte senso di dinamicità, crea una sottile animazione visiva che accentua l’impressione di movimento ed energia, anche a veicolo fermo.
Al posteriore, il furgone presenta una linea alta che ben si armonizza con i finestrini laterali, le porte a battente asimmetriche dalle curve pronunciate e lo spoiler dotato di deflettori per ottimizzare l’aerodinamica. I fari posteriori vantano un’esclusiva firma luminosa, esaltata dal design in rilievo 3D che aggiunge una dimensione stilistica raffinata e distintiva.
La percezione di robustezza è accentuata dalle protezioni sottoscocca nere come i paraurti anteriori e posteriori e le parti inferiori delle porte, che danno un’impressione di solidità, ideale per un utilizzo quotidiano intensivo.
Renault Goelette E-Tech Electric: un veicolo versatile
Veicolo commerciale storico della Marca Renault, Goelette ha percorso in lungo e in largo le strade, dal 1956 per una decina d’anni. Robusto e resistente, ha grande capacità di trasformarsi con vari allestimenti che lo hanno reso uno dei furgoni più popolari per le flotte e gli artigiani con esigenze specifiche.
Progettato per soddisfare un’ampia gamma di esigenze, Goelette E-Tech Electric è disponibile in tre versioni: telaio cabinato, con cassone e ribaltabile, offrendo così una grande scelta di allestimenti.
Potendo contare fino in fondo sulla nuova architettura ingegnosa e flessibile resa possibile da questa nuova generazione di veicoli, Goelette E-Tech Electric presenta un blocco anteriore unico fino al montante B, uguale a quello di Trafic E-Tech Electric.
Il posteriore, non equipaggiato, è stato appositamente progettato per essere rivestito e personalizzato quasi all’infinito con componenti strutturali che consentono di integrare una “box” oppure altre configurazioni adatte alle specifiche esigenze degli utenti.
I fari posteriori abbinano funzionalità ed eleganza, esaltando il design globale del veicolo. Disponibile in versioni con o senza pedana, Goelette E-Tech Electric è pensato per adattarsi a tutte le situazioni, offrendo praticità e modernità.
Renault Estafette E-Tech Electric: il veicolo pensato per la città moderna
Estafette E-Tech è una rivisitazione contemporanea dell’iconico veicolo commerciale Renault degli anni Sessanta, adatto alle esigenze della logistica urbana moderna.
Oltre mezzo milione di veicoli ha portato il nome Estafette dal 1959 al 1980, un nome leggendario diventato simbolo del veicolo commerciale per diverse generazioni.
Il suo design è ampiamente ispirato a Renault Estafette Concept, presentata a settembre scorso. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di 5,27 metri e una larghezza di 1,92 metri, facilitano le manovre in città. L’altezza di 2,60 metri consente anche a chi è alto un metro e novanta di muoversi comodamente nel vano di carico, garantendo una circolazione fluida tra cabina e zona posteriore.
Proprio come Trafic E-Tech Electric, vanta una straordinaria maneggevolezza, che garantisce una notevole agilità nelle strade strette e nelle aree urbane ad alta densità di traffico.
Ispirato al design di Trafic E-Tech Electric, Estafette E-Tech Electric si distingue per il parabrezza di grandi dimensioni che offre una visibilità panoramica, migliorando la sicurezza e il comfort di guida. Il frontale di grande modernità presenta una firma luminosa distintiva: una fascia luminosa con luci diurne perfettamente allineate che affermano l’identità tecnologica del veicolo. Infine, il logo Renault conferisce una nota di sobrietà ed eleganza ad un complesso armonioso.
Estafette E-Tech Electric offre funzionalità pensate per gli operatori professionali degli ambienti urbani, proprio come la porta laterale scorrevole a scomparsa con binario integrato e invisibile per un’apertura fluida. Le pedane laterali presenti su entrambi i lati facilitano l’accesso al veicolo, con una migliore ergonomia per l’utente.
Al posteriore, una paratia scorrevole monoblocco ottimizza il vano di carico, mentre la pedana di acciaio inox evidenzia il carattere robusto e tecnologico del veicolo.
Le protezioni nere che rivestono le parti superiori e inferiori della carrozzeria danno un’impressione visiva di minor altezza, conferendo al furgone un aspetto dinamico e moderno. Questi elementi neri rafforzano anche la robustezza della carrozzeria, offrendo la protezione ideale per un utilizzo intensivo in ambiente urbano.
Questa nuova gamma di veicoli, che sarà prodotta in Francia, presso lo stabilimento di Sandouville, sarà disponibile sul mercato dal 2026. Ulteriori dettagli saranno svelati nei prossimi mesi.
Post simili
Milence lancia il primo centro di ricarica italiano a Bagnolo San Vito sulla tratta Bologna-Bolzano
Nasce Triumph Financial Services Italia
Debutto da record per la posteriore Pirelli SCX in Moto2™