
· Suzuki parteciperà alla 51° edizione del NauticSud dall’ 8 al 16 febbraio nel PAD 3B, stand 309
· Suzuki, in collaborazione con il concessionario Nautica Mediterranea Yachting di Pozzuoli (NA), esporrà la gamma dei fuoribordo, comprese le novità per il 2025
· Presente la gamma STEALTH LINE con la sua nuova livrea MATTE BLACK e i nuovi motori V6 con comando meccanico DF250/225/200
· I clienti potranno approfittare del finanziamento TAN 2,99%* o finanziamento formula Easy** fino a fine marzo 2025
Suzuki sarà presente alla 51^ edizione del NauticSud, il salone nautico internazionale che si terrà dall’8 al 16 febbraio 2025 presso i padiglioni della Mostra d’Oltremare di Napoli. Presso lo stand Suzuki (PAD. 3B – stand 309), realizzato in collaborazione con il concessionario ufficiale Nautica Mediterranea Yachting, gli appassionati potranno ammirare l’intera gamma di fuoribordo Suzuki, dalle soluzioni più compatte e portatili, a partire da 2.5HP, fino ai potenti top di gamma da 350HP.
Quello del salone nautico di Napoli, è un appuntamento imperdibile per i tanti diportisti del Sud, un pubblico che quest’anno è atteso particolarmente ricco di giovani. L’entrata in vigore del “patentino nautico” (patente nautica categoria D1 per la conduzione diurna, entro 6 miglia dalla costa, dedicato a imbarcazioni con motori fino a 115 cavalli, accessibile anche agli under 16) è un’importante novità che aumenterà l’interesse del pubblico più giovane, portandolo a scoprire e a coltivare la passione per la nautica.
Suzuki esporrà al NauticSud una vasta selezione di fuoribordo che rispondono alle diverse esigenze di diportisti e professionisti. Tra i modelli in esposizione si potranno trovare anche le novità 2025 presentate da Suzuki in anteprima all’ultimo Salone Nautico di Genova.
La Suzuki STEALTH LINE, una gamma che annovera i modelli Suzuki DF115B, DF140B, DF150A, DF200A, DF300AP e DF350AMD con un suo tratto distintivo dato dall’esclusiva livrea Matte Black, una particolare verniciatura nera opaca, finora disponibile in Italia esclusivamente per il Suzuki DF250 KURO.
La livrea Matte Black, che va ad aggiungersi al Nebular Black e Cool White, offre un ulteriore tocco di personalità a modelli che possono già contare su un carattere deciso e unico, grazie alla tecnologia distintiva che caratterizza il marchio Suzuki nell’ambito dei fuoribordo.
Una coppia di DF350AMD STEALTH LINE sarà montata su Atlante Z340, il “walkaround” presente all’interno dello stand Suzuki. Una barca dotata di una carena che offre ottima stabilità in navigazione e che si combina perfettamente alle caratteristiche tecniche dei fuoribordo top di gamma di Suzuki. I valori di coppia erogata da questi motori da 350HP, grazie anche al sistema di propulsione a doppia elica controrotante #afferrailmare (Suzuki Dual Prop), garantiscono ottime performance. Atlante Z340 si rivela il mezzo ideale per trascorrere la giornata in mare con gli amici, come barca da weekend e per la piccola crociera adatta alla famiglia, grazie all’ampio spazio disponibile anche sotto coperta.
Altra presenza Suzuki al NauticSud 2025 sarà la linea dei nuovi fuoribordo Suzuki di media potenza con comando meccanico: i modelli Suzuki V6, DF250 DF225 e DF200, grazie alle doti di robustezza, affidabilità e performance, risultano essere un’ottima soluzione sia per i diportisti sia per chi utilizza il motore per lavoro.
Il cuore di questi propulsori è un’unità a 4Tempi da 3.6 litri con architettura V6 a bancate inclinate di 55° – una scelta tecnica che ne esalta la compattezza – declinato in tre potenze: 250, 225 e 200 HP. Si tratta di un robusto motore dall’affidabilità straordinaria anche in caso di utilizzo in condizioni difficili ed estreme, offrendo al contempo un’eccellente efficienza nei consumi.
I punti di forza sono la catena di distribuzione autoregolante – Self-Adjusting Timing Chain – che riduce gli interventi di manutenzione e garantisce longevità al motore, e il sistema Suzuki Offset Drive, l’albero di trasmissione disassato grazie al quale il centro di gravità del fuoribordo è spostato verso prua, in modo da migliorarne il bilanciamento.
Fra le innovazioni presenti nei tre modelli, c’è il sistema di avviamento senza chiave di derivazione automobilistica, #chiaviintasca (Suzuki Keyless start System), l’Automatic Trim ovvero il controllo automatico dell’inclinazione del fuoribordo rispetto allo specchio di poppa, e il sistema SDSM+ (Suzuki Diagnostic System Mobile Plus), che consente agli utenti di controllare i dati dell’unità termica direttamente dal proprio smartphone.
Inoltre, i Suzuki DF250, DF225 e DF200 dispongono della funzione Troll Mode, che permette di modulare con precisione, a step di 50 giri/min, il minimo del motore, favorendone il controllo durante particolari manovre e soprattutto quando si pesca a traina.
Suzuki si distingue nel mercato per il suo impegno costante in ricerca e sviluppo, e offre soluzioni all’avanguardia che uniscono prestazioni elevate, affidabilità e sostenibilità ambientale all’evoluzione dello stile di vita e del concetto di bello.
L’attenzione all’innovazione e alla cura del Cliente rimane il fulcro della strategia aziendale, con una gamma di prodotti orientata alle esigenze dei diportisti moderni.
Per loro anche al NauticSud, Suzuki offre condizioni vantaggiose per l’acquisto della sua gamma di fuoribordo con due opzioni di finanziamento:
· finanziamento TAN 2,99%*;
· finanziamento formula Easy**.
Fino al 31 marzo 2025, i Clienti che sceglieranno i fuoribordo Suzuki potranno beneficiare del finanziamento TAN fisso del 2,99% per un importo massimo compreso tra i 2.500 € e i 13.000 € per ciascun motore. La durata massima di questa opzione è di 36 mesi e la prima rata è a 30 giorni dalla stipula del contratto.
Sempre fino al 31 marzo 2025, i Clienti potranno accedere alle opportunità offerte dalla Formula Easy**, una soluzione dedicata a chi desidera usufruire di un finanziamento che ecceda i € 13.000 e fino a un tetto massimo di € 20.000. Grazie a tale soluzione, il cliente potrà scegliere una durata del finanziamento fino a 60 mesi, sempre con prima rata a 30 giorni.
*Finanziamento TAN 2,99%
Fino a 36 mesi – prima rata a 30 giorni – importo finanziabile da € 800 a € 3.990. Esempio per modello DF8A: Prezzo bene euro 2.930, Anticipo euro 0,00, Importo € 2.930 (importo totale del credito) in 36 rate da € 86,65 – TAN fisso 2,98% TAEG 6,12% -. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, costi per l’attività istruttoria € 50, imposta sostitutiva € 7,45, bollo su rendiconto annuale e di fine rapporto € 2 (per importi superiori a € 77,47), spesa mensile gestione pratica € 2,20 – importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale del credito) € 3.206,05.
**Finanziamento formula Easy
Fino a 60 mesi – prima rata a 30 giorni – importo finanziabile da € 13.001 a € 20.000. Esempio per modello DF140BG: Prezzo bene euro 15.850,00, Anticipo euro 0, Importo € 15.850,00 (importo totale del credito) in 60 rate da € 304,93 – TAN fisso 5,15% TAEG 6,34% -. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, costi per l’attività istruttoria € 250, imposta di bollo su finanziamento € 16, bollo su rendiconto annuale e di fine rapporto € 2 (per importi superiori a € 77,47), spesa mensile gestione pratica € 2,20 – importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale del credito) € 18.451,80.
Post simili
Lamborghini annuncia i vincitori dello Young Driver Programs shootout
TIM MERLIER METTE IN FUNZIONE UNA MASTERCLASS
MARCIALONGA CYCLING CRAFT 2025. FIEMME E FASSA SUI PEDALI IL 25 MAGGIO