20 Febbraio 2025

Guidare il futuro: Castrol annuncia la conferenza virtuale “Hybrid Horizons”

L’evento riunirà esperti del settore provenienti da tutto il mondo per discutere della tecnologia ibrida in un formato virtuale innovativo
La conferenza, a partecipazione completamente gratuita, si terrà dal 25 febbraio al 1° marzo 2025. Le iscrizioni sono già aperte

Il 25 febbraio 2025, prenderà il via la cinque giorni “Hybrid Horizons”, la conferenza virtuale organizzata d Castrol che si concentrerà sulle innovazioni, le prospettive e le opportunità emergenti alla base dell’evoluzione dei mezzi ibridi. L’evento, a partecipazione gratuita, vedrà il contributo di autorevoli esperti nel campo della tecnologia ibrida, tra cui rappresentanti di importanti costruttori di veicoli, aziende tecnologiche e team di motorsport di eccellenza.

L’iniziativa è volta a favorire l’incontro e il dialogo tra diversi pubblici, dai proprietari di officine ai responsabili delle strategie degli OEM, che potranno condividere approfondimenti e competenze utili al progresso della mobilità ibrida.

L’evento “Hybrid Horizons” inizierà il 25 febbraio 2025 con una sessione in diretta trasmessa dall’avveniristico stabilimento Audi dedicato alla Formula 1 a Neuburg, in Germania, e offrirà uno sguardo esclusivo dietro le quinte sullo sviluppo della power unit del brand. Fino al 1° marzo 2025, i partecipanti avranno accesso online a un’ampia raccolta di contenuti delle conferenze on-demand, inclusi dibattiti, tavole rotonde e insight di mercato. Ciò permetterà loro di creare una “playlist” personalizzata, selezionando le sessioni e i materiali della conferenza più attinenti ai propri interessi.

Castrol ha organizzato la conferenza nell’ambito della sua strategia globale per lo sviluppo di lubrificanti specifici per i veicoli ibridi. Nel 2023, l’azienda ha lanciato HYSPEC, un nuovo standard tecnico per la sua gamma di oli motore destinati ai veicoli ibridi. HYSPEC rappresenta il nuovo riferimento per valutare le prestazioni 1 degli oli motore Castrol per veicoli ibridi in tre aree critiche: gestione dei contaminanti, funzionamento intermittente del motore ed efficienza del sistema.

È già possibile registrarsi a “Hybrid Horizons 2025” e unirsi ai protagonisti che stanno contribuendo a guidare il futuro della mobilità ibrida cliccando qui>>>

Contenuti preliminari della conferenza

I contenuti della conferenza virtuale saranno suddivisi in quattro distinte aree: Insight, Innovazione, Tecnologie e Motorsport. Le sessioni e le aree tematiche principali includeranno:

Un tour esclusivo dello stabilimento della Formula 1 Audi a Neuburg, dove sarà possibile incontrare il team responsabile dello sviluppo della power unit
Un’analisi sull’impatto che l’evoluzione del quadro normativo mondiale potrebbe avere sullo sviluppo futuro delle tecnologie ibride
Strategie di comunicazione sui social media per informare e consigliare efficacemente gli utenti interessati ai veicoli ibridi
Una panoramica su come la Generazione Z e le donne immaginano il futuro della mobilità
Che cos’è HYSPEC?

Castrol ha investito oltre 25 anni in ricerca, test e raccolta dati sulle caratteristiche dei veicoli ibridi. L’azienda ha inoltre condotto una prova su strada della durata di un anno utilizzando diverse tipologie di auto ibride: mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid. Durante questo periodo sono stati raccolti oltre due miliardi di dati. I veicoli testati hanno percorso complessivamente più di 300.000 km in oltre 7.000 ore di guida – un periodo equivalente a una guida ininterrotta, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per più di 42 settimane.

Castrol ha inoltre collaborato attivamente con le case automobilistiche per sviluppare tecnologie specifiche per veicoli ibridi, consentendo loro di ottimizzare costantemente i propri modelli e migliorarne le prestazioni. Castrol ha anche lavorato a stretto contatto con team di motorsport per testare gli oli motore nelle condizioni più estreme.

Per validare i risultati relativi a HYSPEC, Castrol ha commissionato a una società di consulenza e a esperti indipendenti una serie di ricerche presso officine, gestori di flotte e proprietari di automobili, al fine di ottenere una visione più completa dei mercati globali.

L’importanza dei veicoli ibridi nel panorama delle motorizzazioni

Il lancio dello standard HYSPEC di Castrol avviene in un momento in cui la domanda di tecnologia ibrida continua a crescere: nel 2025 si prevede che un quarto delle auto vendute a livello globale sarà dotato di motore ibrido2. Lo standard HYSPEC di Castrol supporterà sia le officine automobilistiche sia i loro clienti nell’individuare l’olio motore Castrol più adatto per la propria auto ibrida.

Sebbene la gamma Castrol disponga già di numerosi oli motore compatibili con i veicoli ibridi, i prodotti contrassegnati dal nuovo logo HYSPEC garantiscono prestazioni superiori di almeno il 25%1 rispetto agli standard HYSPEC in tre aree chiave: gestione dei contaminanti, funzionamento intermittente del motore ed efficienza del sistema.

Affrontare le sfida legate alle prestazioni dei motori ibridi

Il continuo alternarsi tra motore a combustione interna (ICE) e motore elettrico genera tre sfide principali per l’olio motore:

Maggiore contaminazione dovuta alle temperature di esercizio del motore più basse
Riduzione delle prestazioni e della protezione causata dal funzionamento intermittente del motore
Diminuzione dell’efficienza del sistema legato alle temperature più basse, sia del motore sia dell’olio
L’alternanza tra propulsione elettrica e termica (ICE) può causare temperature di esercizio più basse con conseguente accumulo di acqua e carburante nell’olio. Ciò può compromettere l’efficacia di alcuni oli e portare al deterioramento del motore. I motori ibridi, alternando tra i due sistemi di propulsione, sono soggetti a frequenti transizioni da basse velocità a rapide accelerazioni che li portano ad alti regimi di rotazione. In queste condizioni, oli non specificatamente formulati potrebbero non mantenere le prestazioni ottimali, compromettendo l’efficienza e la protezione del motore. Le temperature di esercizio più basse e la conseguente minor temperatura dell’olio possono causare una riduzione dell’efficienza del motore portando a un maggior consumo di carburante e a una ridotta efficienza di ricarica della batteria.

Per ulteriori informazioni su HYSPEC e sulla gamma di oli motore di Castrol per veicoli ibridi, è possibile consultare: castrol.com/hybrid (in lingua inglese).