
Il giovane tedesco nuovo pilota ufficiale della Casa di Sant’Agata Bolognese per correre il campionato DTM con TGI Lamborghini Team by GRT
Sant’Agata Bolognese– Luca Engstler entra a far parte della squadra dei factory driver della Casa di Sant’Agata Bolognese. Il giovane tedesco, dopo essere stato inserito lo scorso anno nello Young Driver Program di Lamborghini Squadra Corse, viene promosso nella lista dei piloti ufficiali e nel 2025 prenderà parte a tutta la stagione DTM con i colori del TGI Lamborghini Team by GRT.
Ventiquattro anni di Wiggensbach, con dei brillanti trascorsi nel TCR in cui può vantare in totale ben sei titoli conquistati nella serie Asia e Middle East, nel campionato malese e in quello tedesco, Engstler nel 2022 è passato alle GT. La scorsa stagione ha quindi preso parte al DTM e, proprio al volante di una delle Huracán GT3 EVO2 della squadra austriaca guidata da Gottfried Grasser, ha ottenuto due vittorie a Oschersleben e nell’ultima gara di Hockenheim, a cui va aggiunto anche il terzo posto messo a segno sul circuito del Norisring.

Con una Lamborghini, lo scorso anno ha preso parte anche all’appuntamento di Hockenheim della serie Sprint del GT World Challenge Europe, conquistando nella prima delle due gare del week-end, in equipaggio con Max Hofer, un eccellente sesto posto assoluto ed il successo nella Gold Cup, finendo terzo nella stessa classe in Gara 2. Un incidente nelle qualifiche gli ha invece impedito di prendere il via della FIA GT World Cup di Macao che si è disputata a metà novembre.
Il suo primo programma al cento per cento confermato per il 2025 è dunque quello del DTM, campionato in cui la scorsa stagione Lamborghini ha conquistato il titolo con Mirko Bortolotti ed il team SSR Performance, riportando al successo nella stessa serie un marchio italiano dopo 31 anni di digiuno. Nella serie tedesca Engstler può vantare due stagioni complete, l’ultima delle quali appunto al volante di una Lamborghini.
Ad affiancare Engstler come compagno di squadra ci sarà l’altro factory driver Jordan Pepper. Il pilota sudafricano ha debuttato nel DTM lo scorso anno, prendendo parte alla sola tappa del Sachsenring proprio con una Lamborghini Huracán GT3 EVO2 del Grasser Racing Team ed ottenendo nella prima delle due gare del week-end un miglior decimo piazzamento.
Luca Engstler (Lamborghini Factory Driver): “Correre con Lamborghini a livello internazionale rappresenta il sogno della mia vita che si trasforma in realtà. Sono estremamente grato per questa opportunità ed anche per il supporto avuto con lo Young Driver Program da Squadra Corse. La possibilità di fare carriera e crescere all’interno della famiglia Lamborghini è la motivazione più grande che può avere un pilota giovane. Ringrazio anche tutti i miei partner, ma specialmente l’intera famiglia del Grasser Racing Team per la fiducia ed il costante supporto; senza di loro non mi sarei mai trovato dove sono adesso”.
Maurizio Leschiutta (Lamborghini Head of Motorsport): “Sono molto lieto di annunciare Luca Engstler come Factory Driver Lamborghini. Attraverso il nostro Young Driver Program abbiamo analizzato le sue prestazioni, che hanno denotato un’eccellente progressione tecnica e professionale, meritando pienamente questa promozione. Abbiamo scelto di schierare Luca con il Grasser Racing Team nel DTM, un campionato di altissimo livello nel panorama delle competizioni GT, che gli permetterà ancora una volta di confrontarsi con i migliori specialisti della categoria e di affinare ulteriormente le sue capacità tecniche”.
La stagione 2025 del DTM prenderà il via alla fine di aprile sul tracciato di Oschersleben e si articolerà su otto appuntamenti, facendo in seguito tappa sui circuiti di Lausitzring, Zandvoort, Norisring, Nürburgring, Sachsenring, Spielberg e Hockenheim.
Post simili
Milence lancia il primo centro di ricarica italiano a Bagnolo San Vito sulla tratta Bologna-Bolzano
Nasce Triumph Financial Services Italia
Debutto da record per la posteriore Pirelli SCX in Moto2™