21 Febbraio 2025

HORN ATTACKE BINOMIO SPORTIVO PERFETTO. FORNI CHIAMA A RACCOLTA I “MONTANARI”

Alessandro Forni | www.newspower.it

Sabato 8 marzo si corre e si scia con la 6.a Horn Attacke
Il recordman perginese Alessandro Forni chiama a raccolta i “Montanari”
“Con una buona preparazione la ‘Horn’ può essere affrontata da chiunque”
Percorso già tracciato e praticabile per gli allenamenti, iscrizioni aperte

La Horn Attacke è una manifestazione unica nel suo genere, che combina in modo speciale la corsa in montagna e lo sci d’alpinismo. Sabato 8 marzo è in programma con la sua 6.a edizione che farà ‘attaccare’ a specialisti e amatori il Corno del Renon in un viaggio di 20 km dal cuore di Bolzano alla vetta, dove si affrontano 2000 metri di dislivello prima con le scarpette da corsa, per i primi 13 km, e poi con gli sci con le pelli, per i successivi 7 km.
In un binomio perfetto fra due sport di alta montagna, la partecipazione alla Horn Attacke è aperta a tutti: numerosi quanti competono individualmente, ma sono da sempre molto amate anche le staffette (femminili, maschili o miste) che permettono di dividere la fatica con un compagno di viaggio e condividere la soddisfazione di portare a termine la gara al fianco di amici, partner e famigliari. Una delle modalità che rendono ancor più iconico ‘l’attacco del Corno’ è la versione Montanaro dove chi gareggia trasporta in spalla fin dal Km zero tutta l’attrezzatura necessaria ad affrontare anche la parte di skialp. Come l’individuale e la staffetta, anche questa categoria vede stilarsi una classifica dedicata con ricchi premi, e ha fra i suoi habitué Alessandro Forni. Il valsuganotto classe 1980 è un amante delle sfide sportive originali, dove più fatica si fa meglio è, e in vista dell’appuntamento dell’8 marzo si è già accaparrato un pettorale. Come lui stesso racconta: “credo di aver preso parte a tutte le edizioni della Horn Attacke fin da quando è nata, senza dubbio il trofeo e le medaglie ricevuti all’arrivo sono fra i più belli e originali del mio palmares. Amando e praticando più sport di montagna, per me il richiamo di questa tipologia di gare è semplicemente irresistibile e poi il contesto in cui si svolge è superlativo: sono molto legato al Renon e poter raggiungere il Corno dallo start in pieno centro a Bolzano è una cosa davvero unica. Portarsi gli sci e gli scarponi in spalla poi rispecchia la mia filosofia di vita e di sport”. Forni, è il caso di sottolinearlo, è uno specialista di imprese sportive incomparabili come la scalata al Cevedale dal Lago di Garda, o quella del Monte Bianco con partenza da Genova, e ancora è il detentore del primato italiano di percorrenza in 24 ore in bicicletta (767 km a 31,9 km/h). È anche una fonte inesauribile di consigli per quanti siano ancora indecisi sulla partecipazione alla Horn Attacke: “la gara è dura, ma con una buona preparazione di base può essere affrontata da chiunque. È priva di passaggi pericolosi, il percorso è segnalato ottimamente e lungo tutto il tracciato c’è una capillare assistenza. La Horn Attacke è perfetta per gli amanti delle sfide, in particolare contro se stessi, e poi guardare il Corno una volta rientrati a valle e poter dire di averlo conquistato sarà bellissimo!”
Il tracciato di gara della Horn Attacke è già perfettamente segnalato e pronto ad accogliere quanti vorranno allenarsi, sia nella parte di corsa che in quella di sci alpinismo. Il giorno della manifestazione saranno allestiti diffusi punti ristoro in particolare a Soprabolzano e a Pemmern (nei pressi della zona di cambio), alla Feltuner Hütte e al traguardo.
Le iscrizioni alla 6.a Horn Attacke di sabato 8 marzo sono aperte e disponibili online sul sito della manifestazione (Individuale e Montanaro 70 €, staffetta 140 €), mentre continua il lavoro del comitato organizzatore e dei suoi volontari in vista della gara.

Info: www.hornattacke.com