24 Febbraio 2025

HORN ATTACKE, SOLI O IN COPPIA. SUL RENON CORSA E SKIALP

Kofler | www.newspower.it

Alla Horn Attacke corsa e sci alpinismo in festa sull’Altopiano del Renon
L’8 marzo ci si scatena individualmente e nell’amata formula a staffetta
Novità per i frazionisti nella zona di Pemmern con un cambio più pratico
Comitato organizzatore al lavoro e iscrizioni online aperte

La condivisione è uno dei principali strumenti attraverso i quali gli esseri umani possono evolversi, apprendere e dare significato alle cose, ed è anche alla base dello sport e della Horn Attacke in particolare. Nel mitico duathlon in programma sabato 8 marzo fra Bolzano e l’Altopiano del Renon si compete individualmente e a staffetta, regalandosi emozioni uniche prima, durante e dopo la gara.
I 20 km che caratterizzano la Horn Attacke si possono affrontare da soli o in compagnia grazie alla modalità di partecipazione a coppie, che è sempre più popolare e apprezzata. Staffette femminili, maschili o miste si sfidano affidando a ciascun componente una frazione di gara: la prima è quella di corsa a piedi e la seconda quella di sci alpinismo. A correre si comincia nel cuore della città di Bolzano, nel contesto urbano di via Dodiciville che viene presto salutato per salire in località Santa Maddalena dal sentiero numero 6 per Soprabolzano, continuando poi verso Kaserhof, Riggermoos e Tann. Dopo 13 km si raggiunge Pemmern dove è situata la zona di cambio e qui chi compete individualmente calza gli sci con le pelli, mentre quanti optano per la staffetta ‘passano il testimone’ ai loro partner d’avventura. Da questa edizione le operazioni di cambio saranno ancora più veloci e pratiche dato che, grazie agli sforzi dell’attento comitato organizzatore, ogni concorrente potrà vestire un pettorale già equipaggiato di microchip senza bisogno di passare di mano in mano lo strumento di rilevazione del tempo. In questo modo a Pemmern per i corridori della staffetta sarà sufficiente raggiungere la zona di cambio e toccare i compagni sciatori, rendendo scorrevole e rapido il passaggio fra una frazione e l’altra. 7 invece i km della frazione di skialp lungo il tracciato ben segnalato che da Pemmern conduce prima alla Feltuner Hütte e poi al Corno di Sopra.
Numerosi gli esempi di sportive e sportivi affezionati alla Horn Attacke, che in passato vi hanno gareggiato individualmente e ora competono in coppia con amici e parenti, o viceversa che prima hanno condiviso la gioia della gara a staffetta e ora si cimentano nella prova individuale, magari anche in modalità “montanaro” trasportando l’attrezzatura da sci alpinismo in spalla fin dal via. Fra i concorrenti dell’edizione 2025, la 6.a di sempre della Horn Attacke, ci saranno le vincitrici dello scorso inverno Edeltraud Thaler e Heidi Dapunt del Team “Thaler-Dapunt” che se la vedranno, fra le altre, con la squadra “Peak Power” formata da Michaela Tschugguel e Nadine Lantschner con quest’ultima che torna all’attacco del Corno del Renon dopo il 7° posto conquistato l’anno scorso in coppia con Lydia Rottensteiner, che sarà invece in gara nella categoria staffette miste con Damian Marcher (Team Flying Striezl). A presentarsi con un nuovo nome di squadra e con la stessa grinta di sempre saranno Samuel Demetz e Matthäus Berger: nell’edizione del quinquennio i due compagni di team avevano conquistato la 2.a piazza fra gli staffettisti al maschile, e chissà che il nuovo nome “Team Salomon/Skinfit” non porti bene per migliorare il loro piazzamento. A gareggiare fra corsa e sci alpinismo ci saranno anche i “Soldi che volano”, la squadra formata da Marco Zanoner e Massimino Chiocchetti 3.a classificata nel 2024, oltre a “Kramer vs Kramer” di Jens e Gernot Kramer (15° posto nel 2024) e “Chip&Chap” di Fabian Ramoser e David Lee (29° posto nel 2024). In questo 2025 calzeranno scarpette da corsa e sci con le pelli anche Patrick Prantl ed Elisabeth Kofler, niente meno che i vincitori della categoria staffette miste col team “Metallformer”, a gareggiare con Andreas Vieider e Franziska Kollmann (Team Franzi&Andi, 5° posto nel 2024), Ulrich Putzer e Lisa Stauder (Team Soltnflitzer Mix, 6° posto nel 2024), Wolfgang Köhl e Ilse Plank (Team die Eggentaler, 10° posto nel 2024) e Karolina Thaler e Lorenz Spögler (Team Lenz Design, 11° posto nel 2024).
Tanti veterani e altrettante new entry sono attesi alla 6.a Horn Attacke, dove il comitato organizzatore capitanato da Günther Plattner è al lavoro con rinnovato entusiasmo e non vede l’ora di accogliere ospiti e sportivi sull’Altopiano del Renon. Iscrizioni aperte (70 € individuale e montanaro, 140 € a staffetta).

Info: www.hornattacke.com