
Milano – Bridgestone Corporation ha annunciato il suo piano di attività per il nuovo anno di motorsport. Nel 2025, l’azienda continuerà a sostenere vari sport motoristici in tutto il mondo, dalle gare professionali di alto livello a quelle amatoriali, per incoraggiare ulteriormente la cultura del motorsport. Nello specifico, l’azienda contribuirà allo sviluppo della cultura del motorsport globale sostenibile con i propri pneumatici per auto e moto con tecnologie perfezionate in condizioni estreme.
Nelle competizioni professionali di alto livello, il supporto di Bridgestone avverrà principalmente attraverso la fornitura di pneumatici Bridgestone POTENZA per le gare automobilistiche SUPER GT in Giappone. L’azienda fornirà inoltre i pneumatici Bridgestone BATTLAX per le gare del campionato All Japan Road Race e per l’Endurance World Championship (EWC), la serie di gare motociclistiche della Fédération Internationale de Motocyclisme (FIM).
Con i pneumatici Firestone FIREHAWK, invece, l’azienda è fornitore esclusivo di pneumatici per la prestigiosa NTT INDYCAR® SERIES[1], che vanta tra le proprie gare anche la INDY500.
Bridgestone sostiene anche il motorsport dilettantistico. L’azienda continua a supportare le gare della Super Taikyu Series come fornitore ufficiale. Inoltre, fornirà pneumatici per l’All-Japan Gymkhana Championship e per le gare di Mazda, oltre che per la TOYOTA GAZOO Racing GR86/BRZ Cup e per il TOYOTA GAZOO Racing Rally Challenge, un rally per principianti.
Bridgestone continuerà inoltre a impegnarsi per espandere la fan base legata al motorsport attraverso il POTENZA Circuit Challenge, un evento a partecipazione libera che offre a tutti i principianti l’opportunità di provare per la prima volta l’esperienza di girare su un vero circuito automobilistico .
Prendendo parte a queste e ad altre gare in tutto il mondo, Bridgestone continuerà a far progredire e a perfezionare le proprie tecnologie e la forza del proprio marchio, ricercando prestazioni di alto livello dei pneumatici anche in condizioni estreme, con l’obiettivo di sostenere la sicurezza di tutti i piloti e i motociclisti, dai professionisti ai dilettanti.
Nel frattempo, continuando a supportare un motorsport sempre più sostenibile grazie a pneumatici dotati di tecnologia ENLITEN, Bridgestone conferma il proprio impegno per lo sviluppo di una mobilità futura a impatto zero in termini di emissioni di carbonio. L’azienda continuerà a sponsorizzare la Bridgestone World Solar Challenge[2], una gara che vede protagoniste4 auto a energia solare che si tiene ogni anno in Australia e di cui l’azienda è main sponsor dal 2013. I partecipanti alla gara potranno contare su pneumatici dotati di tecnologia ENLITEN® che utilizzano materiali riciclati e rinnovabili . L’azienda continuerà inoltre a sponsorizzare e sostenere la Bridgestone FIA ecoRally Cup[3], una competizione internazionale in cui piloti non professionisti gareggiano puntando sull’efficienza elettrica con veicoli a zero emissioni.
Come nuovo impegno nel 2025, Bridgestone inizierà a sostenere la KYOJO CUP, una serie di gare per piloti donne, come fornitore ufficiale di pneumatici, contribuendo così allo sviluppo della cultura della Diversità e Inclusione anche nel motorsport.
Nel 2023, Bridgestone ha iniziato a rafforzare il proprio impegno nel l motorsport sostenibile a livello globale, per celebrare il 60° anniversario di attività in questo ambito. Come ulteriore passo di questo percorso, a partire dal 1° marzo 2025, l’azienda ha istituito una nuova struttura di gestione del motorsport. Bridgestone continuerà ad evolvere la sua partecipazione alle competizioni motoristiche, ricollegandosi alla sua “origine” di produttore di pneumatici e raccogliendo questa “Sfida per l’eccellenza”. La passione di Bridgestone per le competizioni, per la vittoria e per le sfide impegnative è alla base dell’ innovazione e del progresso della tecnologia sostenibile.
L’azienda intende inoltre promuovere la co-creazione con partner e clienti, puntando alla realizzazione di una società che metta la sostenibilità al centro, anche quando si parla di mobilità. Questo impegno è racchiuso nel messaggio “Passion to Turn the World®”. Con questo messaggio, Bridgestone intende evidenziare la sfida e la ricerca dell’eccellenza, nonché la passione per le competizioni, al fianco di partner che amano il motorsport, rafforzando il posizionamento del marchio come “premium e sostenibile”.
Bridgestone continua a evolversi fornendo pneumatici migliorati grazie al feedback di piloti e automobilisti, garantendo al contempo sicurezza e tranquillità, seguendo il principio fondamentale “tyres carry life”.
“Bridgestone ha l’ambizione di accelerare la sostenibilità dell’intera catena del valore dei suoi pneumatici, dalla produzione, all’utilizzo in strada, . Con questo obiettivo in mente, la nuova struttura di gestione del Motorsport a livello globale farà evolvere l’impegno di Bridgestone nelle attività motoristiche per sfruttare al meglio le competenze e le esperienze maturate in questo ambito in ottica di innovazione e sviluppo di tutti i propri prodotti .ha dichiarato Hiroshi Imai, Vice Presidente e Senior Officer di Bridgestone Group, responsabile dello sviluppo e della tecnologia dei pneumatici per il motorsport.
Bridgestone si impegna affinché i propri prodotti possano continuare a ispirare il mondo del motorsport, come dichiarato nel Bridgestone E8 Commitment[4]’. Gli sport motoristici sono la passione di Bridgestone: lo sono sempre stati e sempre lo saranno.
A questo link le immagini.
- SERIE NTT INDYCAR
La NTT INDYCAR® SERIES è la principale serie di corse monoposto del Nord America.
Attraverso il marchio Firestone, Bridgestone è il fornitore unico di pneumatici per la NTT INDYCAR® SERIES. Quest’anno segna la 26esima stagione consecutiva in cui i pneumatici da gara Firestone Firehawk saranno utilizzati esclusivamente nella serie.
Dopo la prima vittoria alla 500 miglia di Indianapolis nel 1911, i pneumatici Firestone hanno ottenuto un totale di 75 vittorie al “Greatest Spectacle in Racing” nella stagione 2025 della NTT INDYCAR SERIES, più del doppio di tutti gli altri produttori di pneumatici messi insieme.
Pneumatici: FIRESTONE FIREHAWK RACE TYRE
Team
Macchina
Pilota
A.J. FOYT ENTERPRISES
Chevrolet
Santino FERRUCCI
David MALUKAS
ANDRETTI GLOBAL
Honda
Marcus ERICSSON
Colton HERTA
Kyle KIRKWOOD
Marco ANDRETTI (Indy 500 only)
ARROW McLAREN
Chevrolet
Christian LUNDGAARD
Patricio (Pato) O’WARD
Nolen SIEGEL
Kyle LARSON (Indy 500 only)
CHIP GANASSI RACING
Honda
Scott DIXON
Alex PALOU
Kyffin SIMPSON
DALE COYNE RACING
Honda
Jacob ABEL
Rinus VEEKAY
DREYER AND REINBOLD RACING/CUSICK MOTORSPORTS (Indy 500 only)
Chevrolet
Jack HARVEY
Ryan HUNTER-REAY
ED CARPENTER RACING
Chevrolet
Christian RASMUSSEN
Alexander ROSSI
Ed CARPENTER (Indy 500 only)
JUNCOS HOLLINGER RACING
Chevrolet
Conor DALY
Romain GROSJEAN
MEYER SHANK RACING
Honda
Marcus ARMSTRONG
Felix ROSENQVIST
Helio CASTRONEVES (Indy 500 only)
PREMA RACING
Chevrolet
Callum ILOTT
Robert SHWARTZMAN
RAHAL LETTERMAN LANIGAN RACING
Honda
Devlin DEFRANCESCO
Louis FOSTER
Graham RAHAL
TEAM PENSKE
Chevrolet
Scott MCLAUGHLIN
Josef NEWGARDEN
Will POWER
TBA
Honda
Takuma SATO
Altri piloti saranno annunciati a breve per la partecipazione alla sola 500 miglia di Indianapolis.
- INDY NXT by Firestone
INDY NXT by Firestone è la serie di sviluppo della NTT INDYCAR® SERIES.
Bridgestone ha supportato questa categoria con i pneumatici del marchio Firestone dal 1991 al 2013, ed è tornata come fornitore unico di pneumatici nel 2023, con un accordo a lungo termine.
Pneumatici: FIRESTONE FIREHAWK RACE TYRE
Team
Pilota
ABEL MOTORSPORTS
Callum HEDGE
Jordan MISSIG
ABEL MOTORSPORTS with FORCE INDY
Myles ROWE
ABEL MOTORSPORTS with MILLER VINATIERI MOTORSPORTS
Jack William MILLER
ANDRETTI AUTOSPORT
Lochie HUGHES
Salvador DE ALBA
Dennis HAUGER
James ROE
ANDRETTI CAPE INDY NXT
Sebastian MURRAY
Ricardo ESCOTTO
CHIP GANASSI RACING
Jonathan BROWN
Niels KOOLEN
HMD MOTORSPORTS
Nolan ALLAER
Josh PIERSON
Tommy SMITH
Caio COLLET
Sophia FLOERSCH
Liam SCEATS
Hailie DEEGAN
Bryce ARON
Nikita JOHNSON
Gli altri partecipanti alla stagione 2025 saranno annunciati a breve.
1.Campionato mondiale FIM Endurance (EWC)
Il FIM EWC è l’unico campionato mondiale di motociclismo su strada con più fornitori di pneumatici.
Nel 2024 è stato il quarto anno consecutivo e il quinto in cui una squadra equipaggiata con pneumatici Bridgestone ha vinto il campionato. In questa stagione Bridgestone fornirà pneumatici a cinque squadre.
Nel 2025, Bridgestone continuerà a fornire pneumatici ad alta aderenza, durata e maneggevolezza.
Class
Team
Piloti
Moto
EWC
F.C.C. TSR Honda France
Alan TECHER
HONDA
Corentin PEROLARI
Taiga HADA
YART YAMAHA Official EWC Team
Marvin FRITZ
YAMAHA
Karel HANIKA
Jason O’HALLORAN
Yoshimura SERT Motul
Gregg BLACK
SUZUKI
Etienne MASSON
Dan LINFOOT
Cocoro ATSUMI
BMW MOTORRAD WORLD ENDURANCE TEAM
Markus REITERBERGER
BMW
Sylvain GUINTOLI
Steven ODENDAAL
Hannes SOOMER
Kawasaki Webike Trickstar
Christian GAMARINO
Kawasaki
Mike DI MEGLIO
Gregory LEBLANC
Roman RAMOS ALVARO
Post simili
Nuova Audi A5 plug-in: dinamismo, efficienza e oltre 100 chilometri in elettrico
Honda Auto Italia va oltre le aspettative con Gregorio Paltrinieri e il nuovo HR-V, campioni di prestazioni, stile e sostenibilità
SUZUKI MOTOR FEST: torna il 10 maggio la grande festa dei motori al Circuito di Misano Adriatico