30 Marzo 2025

Nissan e INFINITI presentano nuovi prodotti e tecnologie di nuova generazione


Modelli completamente nuovi e rinnovati per una gamma più ampia e più vigorosa

Maggiore competitività con le tecnologie di nuova generazione, tra cui e-POWER

Approccio al mercato ridefinito per soddisfare al meglio le varie esigenze dei clienti

Nissan Motor Co., Ltd. presenta modelli completamente nuovi e rinnovati, insieme a tecnologie di nuova generazione, il cui lancio è previsto nel corso degli anni fiscali 2025 e 2026. I nuovi prodotti svolgeranno un ruolo fondamentale nel migliorare le performance aziendali, aumentare la fedeltà dei clienti e attrarne di nuovi, incrementare la redditività e favorire la crescita sostenibile.

Il design e le tecnologie saranno differenziati in base alla domanda, allo scopo di soddisfare le diverse esigenze dei clienti di tutto il mondo. In particolare, l’offerta di propulsori sarà costituita da motori ibridi (inclusi e-POWER e ibridi plug-in), veicoli elettrici (EV) di nuova generazione e motori a combustione interna (ICE) avanzati.

Guillaume Cartier, Chief Performance Officer, ha dichiarato: “Oggi annunciamo il nuovo approccio al mercato e la nuova strategia di prodotto pensati per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e favorire la crescita aziendale. I nuovi modelli e la diversificazione dei propulsori ci permetteranno di ampliare la gamma e l’offerta di soluzioni, con una chiara identità dei marchi Nissan e INFINITI.”

Ivan Espinosa, Chief Planning Officer, ha commentato: “Nei prossimi due anni, lanceremo tante novità che ridefiniranno la strada verso il futuro! Tra queste, Nissan LEAF, nuova MICRA EV, una gamma rinovata di SUV e la nuova generazione di e-POWER che offrirà minori consumi, minori emissioni e maggiore comfort. Ci impegniamo a investire in prodotti che esprimono lo spirito di Nissan. Ai nostri appassionati e ai clienti posso assicurare che questo è solo l’inizio di un viaggio emozionante insieme.”

Nuova Nissan LEAF

Ripensata come un crossover elegante e spazioso adatto alle famiglie, la terza generazione di Nissan LEAF è realizzata su piattaforma modulare CMF-EV (la stessa di Nissan Ariya).

La vettura è equipaggiata con il nuovo propulsore EV 3-in-1 di Nissan, che insieme a una migliore aerodinamica e un’architettura EV più avanzata offre migliori prestazioni di guida e maggiore autonomia rispetto alla generazione precedente.

Per la prima volta, LEAF è disponibile con cerchi in lega da 19 pollici e tetto panoramico. Per il mercato nordamericano è stata integrata anche una porta di ricarica NACS, la prima per un’auto elettrica Nissan, che consente un comodo accesso alla rete Tesla Supercharger.

Ulteriori dettagli saranno comunicati a metà anno.

Nuova generazione e-POWER

e-POWER è un brevetto Nissan, con un motore 100% elettrico che muove le ruote della vettura e un motore termico che produce energia. Silenzioso, con accelerazione brillante, progressiva e lineare tipica dei veicoli elettrici, ma senza la necessità di ricarica alla spina, capace di mettere insieme tutti i vantaggi della guida in elettrico, senza dover cambiare le proprie abitudini di rifornimento dell’auto.

La vera rivoluzione dell’ibrido, prodotto in oltre 1,6 milioni di unità dal lancio avvenuto in Giappone nel 2016, giunge ora alla sua terza generazione.

La grande esperienza maturata in quasi dieci anni, ha permesso di apportare notevoli miglioramenti in termini di prestazioni di guida e consumi, in particolare alle alte velocità, dove i consumi si riducono del 15%. Inoltre, il nuovo e-POWER è caratterizzato da minori emissioni e maggiore comfort, grazie alla riduzione di rumore e vibrazioni. Risultati ottenuti con il nuovo motore termico da 1,5 litri e l’innovativo sistema 5 in 1, costituito da motore elettrico, inverter, riduttore (elementi condivisi con l’ultimo propulsore EV di Nissan), a cui si aggiungono un generatore e un moltiplicatore.

Il sistema e-POWER di terza generazione debutterà nel 2025 in Europa su Qashqai e nel 2026 in Nord America su Rogue di nuova generazione e in Giappone su un grande minivan.

Panoramica dei modelli principali per regione

USA e Canada

Più di 10 modelli nuovi e rinnovati nei segmenti chiave, inclusi nuove tecnologie EV, nuove tecnologie ibride e modelli INFINITI.

Nell’anno fiscale 2025, Stati Uniti e Canada saranno i primi mercati a lanciare la nuova Nissan LEAF, che si aggiunge agli altri modelli EV della marca. Inoltre, in Nord America debutterà il primo ibrido plug-in Nissan sul SUV Rogue.

Sono anche previsti il SUV Pathfinder di medie dimensioni rinnovato e la nuova generazione della berlina compatta Sentra, quest’ultima disponibile nelle concessionarie entro la fine dell’anno.

Per INFINITI, saranno lanciati il SUV di lusso QX60 a tre file di sedili rinnovato e il nuovo allestimento Sport per il SUV QX80 di grandi dimensioni.

Nell’anno fiscale 2026, presso lo stabilimento di Smyrna in Tennessee, partirà la produzione della quarta generazione di Nissan Rogue, su cui debutterà la tecnologia e-POWER per i clienti di Stati Uniti e Canada. La vettura sarà disponibile anche con un motore a combustione interna potente ed efficiente e un ibrido plug-in, per garantire un’ampia scelta di propulsori nel segmento più popolare del mercato.

INFINITI lancerà il nuovo crossover coupé QX65, ispirato al modello INFINITI FX, pensato per competere al meglio nel segmento dei crossover di medie dimensioni, molto popolare in Nord America.

A fine anno fiscale 2027, inizierà la produzione di un SUV elettrico Nissan, orientato all’avventura e un SUV elettrico INFINITI di lusso (ispirato al concept QXe), nell’anno fiscale 2028, che abbinerà il linguaggio di design Artistry in Motion della marca a tecnologie innovative. Entrambe le vetture saranno realizzate presso lo stabilimento Nissan di Canton, nel Mississippi.

LATAM

Un pick-up robusto, un SUV compatto ed elegante, una berlina accessibile e il lancio di X-Trail e-POWER.

Nell’anno fiscale 2025, Nissan amplierà le vendite dell’ultima berlina compatta Versa e lancerà un nuovo SUV compatto. Per INFINITI arriverà anche il rinnovato SUV di lusso a tre file di sedili QX60.

Nell’anno fiscale 2026, arriverà il pick-up di medie dimensioni Frontier/Navara, con nuovo design, infotainment migliorato e tecnologie avanzate di assistenza alla guida. Sempre nell’anno fiscale 2026, il SUV Nissan X-Trail con propulsore e-POWER sarà commercializzato anche nei mercati dell’America Latina. INFINITI amplierà la sua gamma con il lancio del nuovo crossover coupé di medie dimensioni QX65.

Giappone

Nissan rinnoverà i modelli chiave per il mercato giapponese e introdurrà propulsori elettrificati di nuova generazione.

Nell’anno fiscale 2025, Nissan lancerà una gamma completa di modelli, in parte completamente nuovi e in parte rinnovati, tra cui la nuova LEAF e una versione rinnovata della Kei car.

Nell’anno fiscale 2026, sarà disponibile una nuova generazione del grande minivan, alimentato dalla terza generazione di e-POWER. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso dell’anno.

Europa

Un poker di modelli elettrificati prodotti localmente.

Nell’anno fiscale 2025, Nissan lancerà tre modelli elettrificati chiave per l’Europa: la nuova MICRA EV, la nuova LEAF e Qashqai equipaggiato con la tecnologia e-POWER di terza generazione.

Nissan MICRA torna in Europa, sotto forma di elegante city car completamente ridisegnata e 100% elettrica. Fedele al DNA delle precedenti generazioni, la nuova MICRA sarà una vettura dallo stile audace, dalle dimensioni compatte, pratica e pensata per la nuova era elettrica. Progettata da Nissan Design Europe a Londra, la vettura sarà presentata nei prossimi mesi e sarà commercializzata, esclusivamente in Europa, entro la fine dell’anno.

Nissan Qashqai sarà equipaggiato con sistema e-POWER di nuova generazione, caratterizzato da minori consumi, minori emissioni e maggiore silenziosità, avvicinando ancora di più l’esperienza di guida a quella di un veicolo 100% elettrico. Una tecnologia già molto apprezzata in Europa e scelta da circa 250.000 clienti.

Nell’anno fiscale 2026, la versione 100% elettrica di Juke andrà ad ampliare la gamma EV Nissan, che potrà contare così ben 4 modelli. Ispirato al concept Hyper Punk, il nuovo crossover compatto Nissan manterrà il suo spirito ribelle, con un design audace e sistemi avanzati di connettività, oltre alla possibilità di personalizzare la vettura in base allo stile e alla personalità del cliente.

Medio Oriente

Prestazioni NISMO e novità INFINITI

Nell’anno fiscale 2025, la gamma Z vedrà l’aggiunta della versione super sportiva NISMO, per un’esperienza di guida entusiasmante e adatta alle piste. Per INFINITI arriveranno il rinnovato SUV di lusso a tre file QX60 e il nuovo allestimento Sport per il QX80.

Nell’anno fiscale 2026, la gamma INFINITI sarà ampliata con l’arrivo del nuovo QX65, un crossover di lusso di medie dimensioni a due file di sedili.

India

Per rafforzare la sua presenza in India, il mercato che cresce di più al mondo, Nissan nei prossimi due anni lancerà due nuovi modelli: un veicolo multiuso (MPV) nell’anno fiscale 2025, seguito da un veicolo utilitario sportivo compatto a 5 posti (CSUV) nell’anno fiscale 2026.

I due modelli, prodotti localmente nello stabilimento di Chennai e disponibili sia con guida a destra che guida a sinistra, seguono la strategia “One Car, One World” per sostenere le vendite nazionali e le esportazioni di livello mondiale, con l’ambizioso obiettivo di 100.000 unità in entrambe i canali.

Oceania

Due veicoli EV, un pick-up da una tonnellata, il nuovo Patrol e e-Power di terza generazione.

In Australia, nell’anno fiscale 2025, inizieranno le vendite dell’attesissimo crossover coupé 100% elettrico Ariya.

Nell’anno fiscale 2026, saranno lanciati il nuovo Patrol (come primo mercato al mondo con guida a destra), il nuovo pick-up da una tonnellata (facendo leva sulla partnership con Mitsubishi Motors), la nuova LEAF EV di terza generazione e il crossover Qashqai con propulsore e-POWER di terza generazione.

Africa

Lancio di Magnite, Patrol e di un nuovo SUV in alcuni mercati.

Nell’anno fiscale 2025, Nissan lancerà il SUV Magnite nei mercati africani con guida a sinistra, mentre il nuovo Patrol sarà introdotto in Egitto e Sudafrica, rispettivamente nell’anno fiscale 2025 e 2026.

Entro la fine dell’anno fiscale 2026, inoltre, in alcuni mercati africani sarà lanciato un nuovo SUV a 5 posti.

Nissan si impegna a garantire la soddisfazione dei propri clienti, la sostenibilità e a massimizzare le performance aziendali. Maggiori dettagli su ogni nuovo prodotto o su ulteriori modelli che l’azienda prevede di lanciare entro l’anno fiscale 2026, saranno condivisi in prossimità dell’inizio delle vendite nei rispettivi mercati.