
La nuova N°8 prende forma sulle linee di produzione dello stabilimento Stellantis di Melfi (PZ), simbolo di eccellenza manifatturiera e tecnologica del nostro Paese. Attivo dal 1994 e oggi pilastro nella transizione energetica, l’iconico sito industriale coniuga artigianalità italiana e automazione di ultima generazione.
N°8 è il primo dei sette nuovi modelli che saranno realizzati nei prossimi anni in questa fabbrica, in linea con il Piano per l’Italia con cui Stellantis conferma il proprio impegno verso la filiera produttiva italiana in termini di nuove vetture, stabilità occupazionale e investimenti in innovazione e formazione
Primo modello prodotto in Italia sulla piattaforma multi-energy STLA Medium, la Flagship francese 100% elettrica vanta un’autonomia fino a 750 km nel ciclo combinato (WLTP) e di oltre 500 km in autostrada, numeri da record per la sua categoria, grazie a un Cx di solo 0,24.
Carismatica nelle linee, atletica ed elegante, N°8 ridefinisce gli standard del segmento D-SUV Premium, grazie a materiali di alta qualità, comfort superiore, tecnologia all’avanguardia e un ecosistema di ADAS.
Il listino prezzi parte da 58.900 € per la N°8 PALLAS FWD 230 CV e raggiunge i 74,540 € per la top di gamma N°8 ETOILE AWD Long Range 350 CV. Al lancio è prevista un’offerta finanziaria molto vantaggiosa con un tasso del 5.99% per la clientela privata e del 2,99% per quella Business.
Dopo l’apertura degli ordini in Italia avvenuta poche settimane fa, procede a ritmo serrato la produzione dei primi esemplari della N°8 presso l’iconico stabilimento Stellantis di Melfi (PZ), uno degli impianti d’eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico all’interno della transizione verso la mobilità elettrica. Si tratta del primo modello di grandi dimensioni del marchio – e più in generale di Stellantis in Europa – a nascere unicamente in versione 100% elettrica. Inoltre, è la prima vettura del Gruppo prodotta in Italia ad utilizzare la piattaforma multi-energy STLA Medium. In particolare, con un’autonomia eccezionale e un’efficienza aerodinamica ai vertici del segmento, N°8 si afferma come nuovo punto di riferimento tra i D-SUV 100% elettrici e rappresenta il manifesto del brand francese sulla mobilità premium del futuro, garantendo un’esperienza di guida che non è solo sostenibile e tecnologicamente avanzata, ma anche emozionante ed esclusiva.
La nuova Flagship DS è orgogliosamente realizzata nella fabbrica italiana, con una qualità costruttiva e una cura dei dettagli ai massimi livelli, che esprimono al meglio l’eccellenza manifatturiera e tecnologica del nostro Paese. Situato in Basilicata e inaugurato nel 1994, ancora oggi il sito industriale di Melfi è un pilastro fondamentale della produzione automobilistica nazionale e internazionale, capace di coniugare l’artigianalità italiana con le più avanzate tecnologie di produzione. Inoltre, con i suoi processi produttivi altamente automatizzati e un forte focus sulla sostenibilità, l’impianto continuerà a svolgere un ruolo cruciale nella strategia di elettrificazione di Stellantis. Senza dimenticare che l’avvio della produzione della N°8 nel sito lucano conferma l’attuazione del Piano per l’Italia presentato lo scorso dicembre presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Si tratta di un piano autofinanziato che pone il territorio nazionale al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la salvaguardia dei livelli occupazionali, in linea con gli investimenti produttivi e avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo. Secondo il Piano per l’Italia, lo stabilimento di Melfi beneficerà nel corso dei prossimi anni del lancio di 7 nuovi modelli, a partire proprio dalla nuova N°8, tutti realizzati sulla piattaforma STLA Medium. In particolare, la nuova piattaforma multi-energy vanta caratteristiche all’avanguardia, quali oltre 700 km di autonomia (la migliore della sua categoria), efficienza energetica, quantità di energia disponibile a bordo e potenza di ricarica ai vertici della categoria. Inoltre, offre una flessibilità integrata a partire dalla progettazione, per consentire la realizzazione di un’ampia varietà di veicoli con diverse configurazioni di trazione nei segmenti chiave del mercato, C e D.
Il modello in sintesi
La nuova Flagship DS si distingue per un’autonomia straordinaria che le consente di percorrere 550 km nella configurazione da 230 CV e arrivando a toccare un’autonomia record fino a 750 km in quella da 245 CV con una batteria da 97KW (nel ciclo combinato WLTP). Limitando il numero e la durata delle soste durante i viaggi più lunghi, è in grado di compiere un viaggio di oltre 500 km in autostrada senza la necessità di essere ricaricata, assicurando prestazioni elevate e un’esperienza di guida senza precedenti. Simbolo di raffinatezza e tecnologia, il design di N°8 è una proiezione nel futuro e la quintessenza dell’arte del viaggio nonché il manifesto del savoir-faire francese. Forte di un’efficienza aerodinamica da record (0,24di Cx – il migliore del segmento), il nuovo modello è progettato in ogni dettaglio, dalle prese d’aria attive ai gruppi ottici, dai cerchi allo spoiler posteriore, è progettato per ottimizzare prestazioni, efficienza e autonomia, offrendo un’esperienza di guida premium. N°8 segna un’evoluzione nella tradizione francese, unendo artigianalità e tecnologia per offrire un’esperienza di viaggio immersiva e distintiva. Lo dimostrano gli interni curati nei minimi dettagli, come finiture fatte a mano e cinque ambientazioni esclusive, ognuna pensata per interpretare in modo unico il concetto di lusso contemporaneo. Inoltre, adotta soluzioni innovative come il display infotainment da 16” in orizzontale e il nuovo volante a X e il tetto panoramico, trattato con rivestimento a bassa emissività, che garantisce comfort termico in ogni stagione. Inoltre, guidare N°8 significa vivere un’esperienza di sicurezza e controllo avanzata, grazie a un ecosistema avanzato di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di ultima generazione. Tra i principali sistemi ricordiamo: DS DRIVE ASSIST 2.0 per la guida semi-autonoma, DS ACTIVE SCAN SUSPENSION per un comfort adattivo e DS VISION 360 per una visione a 360° in manovra. Completano il pacchetto il monitoraggio dell’attenzione del conducente e i fari intelligenti DS PIXELVISION. Maggiori informazioni sul modello sono disponibili al seguente link.
Offerta commerciale al Cliente
Disponibile negli allestimenti PALLAS e ETOILE, N°8 è equipaggiata scegliendo tra tre propulsori 100% elettrici – da 230 CV, 245 CV e 350 CV, quest’ultimo a doppio motore elettrico per la trazione integrale – e una delle due batterie in gamma: la prima fornisce una capacità utile di 74 kWh a N°8 FWD (230 CV) mentre la seconda, con una capacità utile di 97,2 kWh, è montata sulle versioni FWD LONG RANGE (245 CV) e AWD LONG RANGE (350 CV). Il listino prezzi parte da 58.900 € per la N°8 PALLAS FWD 230 CV e raggiunge i 74.540 € per la top di gamma N°8 ETOILE AWD Long Range 350 CV. Infine, va ricordata la promozione che consente di acquistare la nuova N°8 grazie alla formula finanziaria sviluppata in collaborazione con Stellantis Financial Services: il cliente privato potrà mettersi al volante della N°8 PALLAS FWD 230 CV a fronte di una rata mensile di 600€ per 36 mesi, un anticipo di 13.613€ e un TAN (fisso) del 5,99% mentre per la versione N°8 PALLAS FWD LONG RANGE 245 CV i valori sono 680€ per 36 mesi, un anticipo di 13.541€ e un TAN (fisso) del 5,99%. Invece, per la clientela B2B la formula prevede una rata mensile di 440€ per 36 mesi, un anticipo di 9.694€ e un TAN (fisso) del 2,99% per la N°8 PALLAS FWD 230 CV e una rata mensile di 500€ per 36 mesi, un anticipo di 9.371€ e un TAN (fisso) del 2,99% per guidare N°8 PALLAS FWD LONG RANGE 245 CV. Alla scadenza del contratto, il cliente può sostituire il veicolo, tenerlo pagando la rata finale o restituirlo.
Post simili
QUALE SMART CITY CI ATTENDE? RENAULT SI CONFRONTA CON ESPERTI DEL SETTORE DURANTE LA MILANO DESIGN WEEK 2025
Ferrari Collectibles: Symbols of a Legacy
BMW Motorrad presenta la nuova BMW R 1300 R