18 Aprile 2025

Citroën C3 protagonista del mercato italiano



Il primo trimestre 2025 di Citroën si chiude all’insegna della Nuova C3, il modello capace di intercettare ogni esigenza degli automobilisti italiani: ë-C3 è la vettura elettrica più venduta del segmento B; C3 è la proposta a benzina più venduta in assoluto ed è complessivamente al terzo posto assoluto nelle classifiche di vendita.
I dati relativi a C3/ë-C3 riguardano sia il singolo mese di marzo 2025, sia il primo trimestre nel suo complesso.
Questi risultati consentono a Citroën di raggiungere l’ottavo posto nel ranking assoluto del mercato italiano (autovetture + veicoli commerciali) con una quota del 4,2% nel trimestre.
Di assoluto rilievo la quota relativa al solo canale privati: 4,9%, +0,1 rispetto al primo trimestre 2024.
AMI si conferma leader tra i quadricicli elettrici con una quota del 40,4% nel trimestre.

Torino, 2 aprile 2025 – Secondo l’elaborazione di Dataforce, Citroën chiude il primo trimestre del 2025 con risultati eccellenti nel mercato italiano, grazie al successo della Nuova C3. Il modello, nelle sue versioni termica ed elettrica, si conferma tra le vetture più apprezzate dagli automobilisti italiani, conquistando posizioni di rilievo nelle classifiche di vendita. Ë-C3 è infatti la vettura elettrica più venduta nel segmento B, a dimostrazione della crescente domanda di mobilità sostenibile; C3 è l’auto a benzina più venduta in Italia, segno della sua versatilità e della capacità di rispondere alle diverse esigenze dei clienti, e complessivamente C3 si posiziona al terzo posto assoluto nelle classifiche di vendita, consolidando il ruolo di Citroën tra i protagonisti del mercato.

Questi risultati, confermati sia per il solo mese di marzo sia per l’intero primo trimestre, permettono a Citroën di raggiungere l’ottavo posto nel ranking complessivo del mercato italiano (autovetture + veicoli commerciali), con una quota del 4,2% nel trimestre, ed è particolarmente significativo il dato relativo al canale privati, dove Citroën registra una quota del 4,9%, in crescita di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024.

Nuova C3: subito leader del mercato italiano
Citroën C3 si conferma dunque un modello di riferimento nella mobilità e nella transizione energetica, rispondendo alle esigenze di un pubblico ampio. Il rinnovamento della bestseller assoluta della storia di Citroën è dunque già un successo.
C3 ha venduto dal suo lancio nel 2002 oltre 5,6 milioni di unità: un modello che è ancora oggi un grande successo, con un andamento in positivo che prosegue senza sosta. A ogni nuova generazione della C3, Citroën punta con audacia a rivoluzionare il mercato, proponendo un concetto innovativo, pur mantenendo intatte tutte le qualità del modello: un design unico e deciso, un comfort di bordo significativo, dotazioni utili nell’ambito quotidiano e un posizionamento di prezzo interessante.
La nuova C3 non fa eccezione a questa regola e introduce una vera differenziazione nel mercato del segmento B. Innovativa, moderna e intelligente, rappresenta un passo avanti rispetto alla generazione precedente sotto ogni aspetto. Soprattutto, si rivolge a un pubblico ampio, essendo conveniente e offrendo diverse soluzioni energetiche adatte alle esigenze di ogni cliente. Nella nuova C3 tutto è stato progettato per migliorare la semplicità e il benessere. Anche in versione elettrica, C3 conferma la sua capacità di posizionarsi in modo competitivo in un segmento in forte espansione. Ë-C3 è infatti incredibilmente completa, offre un comfort da prima della classe, con soluzioni da segmento superiore, stabilisce la nuova cifra del design Citroën. Equipaggiata con un motore elettrico da 113 CV e una batteria da 44 kWh, offre un’autonomia sino a 440 km in ciclo urbano, rendendola ideale per i tragitti quotidiani. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, è possibile raggiungere l’80% della carica in soli 26 minuti, garantendo un’esperienza senza compromessi.

Il successo di AMI e della mobilità per tutti
Oltre al successo della C3, Citroën AMI si conferma leader tra i quadricicli elettrici con una quota di mercato del 40,4% nel trimestre, riaffermando il proprio primato nella mobilità urbana sostenibile.
Con questi risultati, Citroën dimostra ancora una volta la propria capacità di innovare e intercettare le esigenze del mercato, offrendo soluzioni di mobilità accessibili, versatili e sostenibili per tutti, e accompagnando ogni automobilista, di oggi e di domani, nel proprio percorso di crescita, dal quadriciclo al segmento B, con ë-C3, in attesa dell’imminente arrivo di ë-C3 Aircross, pronta a rivoluzionare il mercato dei B-SUV