
Per il quarto anno consecutivo, CUPRA sbarca nella settimana del design per portare al pubblico una visione del futuro ancora più audace attraverso una serie di esperienze immersive che esplorano i principi fondamentali del design del brand
CUPRA prosegue la collaborazione con l’artista contemporaneo Andrea Crespi, che ha realizzato l’installazione “Future Reflections” in occasione della Milano Design Week, un’opera che esplora l’evoluzione del concetto di identità nell’era della trasformazione tecnologica. L’installazione sarà esposta presso la Garibaldi Gallery, insieme al progetto “Boundless Creativity”, sviluppato dagli studenti dell’Istituto Internazionale di Design Raffles Milano
Un’iniziativa che celebra i talenti emergenti e promuove la contaminazione tra discipline creative, all’insegna di sostenibilità e nuove tecnologie
Dal 7 al 13 aprile, dalle ore 10.00 alle 20.00, il pubblico potrà visitare le installazioni in Piazza XXV Aprile, CUPRA Garage Milano e Garibaldi Gallery
Al debutto della Milano Design Week 2025, i riflettori sono puntati sulla capitale meneghina, con CUPRA pronta a presentare al pubblico la sua visione del futuro del design. “The Red Thread of Design by CUPRA” è il titolo del progetto in tre atti che CUPRA porta in scena durante la settimana del design. Un filo rosso che unisce CUPRA al futuro del design, offrendo una visione affascinante della sua filosofia innovativa e rivoluzionaria attraverso un’esperienza immersiva.
Post simili
QUALE SMART CITY CI ATTENDE? RENAULT SI CONFRONTA CON ESPERTI DEL SETTORE DURANTE LA MILANO DESIGN WEEK 2025
Ferrari Collectibles: Symbols of a Legacy
BMW Motorrad presenta la nuova BMW R 1300 R