
Audi RS Q e-tron E2
Audi RS Q e-tron: alla Dakar 2023 con emissioni di CO2 ridotte del 60%
- Per la prima volta, il range extender del prototipo elettrico sarà alimentato mediante un innovativo carburante rinnovabile
- reFuel Audi: miscela di ETG ed e-metanolo a 102 ottani con elevata resistenza alla detonazione
- Il carburante sostenibile Audi viene ottenuto da residui vegetali e non incide sulla filiera dei prodotti alimentari

Sin dal debutto alla Dakar, avvenuto a gennaio 2022, Audi RS Q e-tron ha definito i nuovi standard di efficienza e competitività della propulsione elettrica nel motorsport. Ora Audi si spinge oltre: i tre prototipi full electric con range extender al via dell’edizione 2023 della Dakar, in calendario dal 31 dicembre al 15 gennaio, sfrutteranno per la prima volta un innovativo carburante rinnovabile.

Post simili
Spoticar presenta la nuova campagna pubblicitaria “Don’t be brave, be smart” e rafforza il patto di fiducia con i propri clienti
Citroën Ami e Scarabeo alla Milano Design Week: un gioco di parole e design
PEUGEOT ELETTA COME MARCHIO PREFERITO DAI FRANCESI NELLA CATEGORIA “CASE AUTOMOBILISTICHE”