![](https://www.strade89.it/wp-content/uploads/2025/02/FeldererA-1024x1117.jpg)
Felderer | www.newspower.it
Il duathlon del Renon attende podisti e sciatori sabato 8 marzo
La Horn Attacke è una sfida unica capace di attirare sportivi di tutte le età
Dopo 20 km di corsa e skialp, le attese premiazioni presso la Feltuner Hütte
Individualmente, a staffetta o da Montanari si “attacca” il Corno del Renon, iscrizioni aperte
La corsa è uno degli sport più popolari e praticati al mondo e la sua variante in montagna rende ancor più spettacolare e appagante una disciplina di per sè molto completa, d’altro canto lo sci d’alpinismo è fra le specialità più divertenti e stimolanti per gli amanti della fatica, della montagna e degli sport invernali. La Horn Attacke è un evento che sa combinare in modo unico proprio la corsa in montagna e lo sci d’alpinismo, in un concentrato di emozioni e sport tutte da vivere sabato 8 marzo.
La 6.a edizione della Horn Attacke si prepara ad animare con tutto il suo fascino il percorso di gara racchiuso fra Bolzano e il Corno del Renon. Come ricorda il nome della manifestazione, infatti, la sfida sportiva rappresenta proprio “l’attacco al Corno” e il suo tracciato prende il via nel cuore del capoluogo altoatesino con direzione Altopiano del Renon. La prima parte di gara si svolge con le scarpette da corsa che per 13 km tengono compagnia agli atleti i quali, salendo prima a Soprabolzano e poi fino a Pemmern, raggiungo la zona di cambio. Qui è dove si sostituisce l’attrezzatura da corsa con quella da sci alpinismo, inforcando gli sci con le pelli e procedendo per 7 km fino al traguardo al Corno del Renon. In totale si scalano circa 2000 metri di dislivello, passando dallo scenario urbano della città di Bolzano a quello naturale e incontaminato del Corno, uno spettacolo unico vivibile solo alla Horn Attacke.
La gara bolzanina organizzata dal CO locale capitanato da Günther Plattner sa attrarre sportivi di tutte le età: al prossimo appuntamento sono infatti già iscritte decine di concorrenti e fra questi spiccano i poco più che ventenni Martina Falchetti (classe 2002) e Thomas Oberrauch (classe 2004) e il 19enne Felix Engele (classe 2006), mentre dall’altro lato della linea del tempo della Horn Attacke c’è l’over70 Giuseppe Guariento, classe 1950.
Ennesima conferma che, sebbene distanza e dislivello dell’attacco al Corno possano inizialmente spaventare i meno allenati, la Horn Attacke è una manifestazione davvero per tutti e che può riempire di soddisfazione ogni appassionato della montagna. La partecipazione alla gara è aperta a tutti ed è possibile competere individualmente, in modalità ‘montanaro’ (trasportando fin dal km 0 l’attrezzatura da sci alpinismo in spalla) e a staffetta (sole donne, soli uomini e mista).
Il programma dell’edizione numero 6 della Horn Attacke prevede la partenza della competizione individuale e in modalità ‘montanaro’ alle 9, mentre quella della staffetta alle 9.15. Al termine della gara, dalle 15, la Feltuner Hütte ospiterà l’attesa e partecipata cerimonia di premiazione con la consegna dei premi a vincitrici e vincitori di categoria ed estrazione a sorte per i più fortunati. Le iscrizioni sono aperte e disponibili online.
Dalla città all’alta montagna, dalla corsa allo sci d’alpinismo, da un sogno alla realtà: tutto questo e molto altro alla 6.a Horn Attacke sull’Altopiano del Renon sabato 8 marzo.
Info: www.hornattacke.com
Post simili
PARA CROSS COUNTRY STELLARE. GLI AZZURRI AL MONDIALE DI DOBBIACO
NORVEGIA PIGLIATUTTO, MA CHE ITALIA! STAFFETTE A SCHILPARIO ARGENTO E BRONZO
NEVICA, AUSTRALIA A PODIO A SCHILPARIO! CAROLLO DI BRONZO NELLA 10 KM TL