22 Febbraio 2025

PEUGEOT 5008 HYBRID INCONTRA L’ARTE CONTEMPORANEA DI SAINT-PAUL-DE-VENCE


In Costa Azzurra, arroccato su una collina affacciata sul Mediterraneo, il borgo medievale di Saint-Paul-de-Vence conserva le tracce degli artisti che qui hanno iniziato a trasferirsi dal 1920. La visita alla Fondazione Maeght, museo all’aperto dedicato all’arte contemporanea, aggiunge ulteriore valore a questa destinazione.

PEUGEOT 5008 HYBRID persegue l’arte dell’efficienza propulsiva, oggi guidabile anche da giovani neopatentati, sotto il segno di un nuovo piacere di guida e con la complicità di un abitacolo a 7 posti, modulabile seguendo differenti esigenze e preferenze.

La Costa Azzurra rivela la passione che i grandi pittori hanno dimostrato, nei confronti di un territorio dove ancora oggi sono evidenti le tracce del loro passaggio.

Decidiamo di raggiungere St-Paul-De-Vence, nell’entroterra di Nizza, partendo da Milano con PEUGEOT 5008 HYBRID, sotto il segno di una efficienza che inizia dalla scelta propulsiva di questa variante: motore benzina da 100 kW/136 CV di potenza abbinato ad un cambio a doppia frizione a 6 rapporti che integra un motore elettrico. Grazie alla batteria di trazione che si ricarica durante la guida, questa tecnologia fornisce una coppia aggiuntiva ai bassi regimi. Inoltre, nella guida urbana PEUGEOT 5008 HYBRID può funzionare fino al 50% del tempo in modalità elettrica.

A favorire i consumi ridotti di carburante (5,8 l/100 km nel ciclo combinato WLTP) anche la funzionalità “veleggio”: rilasciando il pedale dell’acceleratore, in base alle condizioni di marcia, il motore può disinserirsi automaticamente girando a vuoto. In questo modo, la vettura arriva a percorrere un ulteriore tratto per inerzia, senza utilizzare carburante. In evidenza anche l’azione di recupero dell’energia, che si attiva al solo rilascio del pedale acceleratore. La leggera azione frenante innescata dal rilascio dell’acceleratore va anche a vantaggio del comfort di guida, poiché in molti casi non serve premere il pedale del freno per ridurre la velocità del veicolo.

I vantaggi proseguono anche sul fronte fiscale, poiché la natura ibrida di PEUGEOT 5008 HYBRID ed i suoi 100 kW di potenza sono sufficienti per ottenere in molte regioni uno sconto del 50% sul bollo annuale, per 5 anni dalla prima immatricolazione.

Oggi, il nuovo Codice della Strada aggiunge ulteriore versatilità a PEUGEOT 5008 HYBRID, guidabile anche da giovani neopatentati. Un bel vantaggio per la famiglia, precedentemente costretta ad orientarsi su modelli poco adatti ad essere usati come unica vettura per tutte le esigenze di casa. Una caratteristica che esalta le funzionalità “multispazio” di PEUGEOT 5008 HYBRID, pronta ad ospitare fino a 7 passeggeri, oppure offrire fino a 2.232 litri (1.815 dm3 VDA) per il trasporto di bagagli.

Tutte queste prerogative, rendono ancora più interessante il viaggio da Milano a Saint-Paul-de-Vence, borgo medievale universalmente riconosciuto come capitale dell’arte in Costa Azzurra. A pochi chilometri dall’arrivo, le prime rotatorie stradali già integrano intriganti opere artistiche. Una caratteristica che si estende alla natura circostante, dove troviamo installazioni di Giacometti, Calder, Braque, Matisse ed altri. Oltre alla cappella dei Pénitens decorata da Folon, è però la Fondazione Maeght a meritare una visita dedicata.

Si tratta di uno spazio senza tempo, dove arte, architettura e natura convivono in perfetta armonia. Pittori e scultori hanno collaborato con l’architetto catalano Josep Lluis Sert per offrire un’esaltante esibizione dove troviamo opere di Chagall, Miró, Matisse, Kandisky e Giacometti, mentre l’ampio giardino esterno ostenta il Labirinto di Miró popolato da sculture e ceramiche, i mosaici murali di Chagalle e Tal-Coat, la piscina di Braque ed ancora la fontana di Bury.

Nelle vicinanze, l’affascinante centro storico di Saint-Paul-de-Vence, noto per essere luogo di residenza di numerosi artisti, dal pittore Marc Chagall all’ex bassista dei Rolling Stones Bill Wyman. Oggi numerose botteghe artigiane presentano un ampio ventaglio di opere, destinate a clienti piuttosto esigenti.

Anche PEUGEOT 5008 HYBRID si presta emblematicamente a raffigurare lo stato dell’arte, con il suo versatile e spazioso abitacolo, abbinato all’efficienza propulsiva di ultima generazione.