
Nel 2024, Mobilize Financial Services ha registrato un aumento dell’attività commerciale[1], caratterizzata dalla crescita del 2,4% dei finanziamenti. Mobilize Financial Services presenta anche un utile ante imposte in aumento, a 1.194 milioni di euro, grazie alla forte crescita del prodotto netto bancario. Questa solida performance annuale dimostra tutta l’efficienza della gestione operativa di Mobilize Financial Services e la dinamicità commerciale delle Marche del Gruppo Renault.
INDICATORI CHIAVE
Performance commerciale
Il numero di pratiche finanziate è stabile (+ 0,6%) rispetto al 2023.
L’importo dei nuovi finanziamenti è cresciuto del 2,4% rispetto al 2023.
La quota di veicoli elettrici finanziati è stata del 45% nel 2024, ossia + 2,9 punti rispetto a quella degli altri tipi di motorizzazioni.
La quota di veicoli finanziati, per tutte le motorizzazioni, è stata del 42,3%, in calo di 1,1 punti rispetto al 2023.
Su un mercato in crescita, il portafoglio dei contratti di finanziamento di Mobilize Lease&Co ha registrato un aumento dell’11% rispetto al 2023.
Mobilize Financial Services ha venduto 3,7 milioni di contratti di servizi e assicurazioni nel 2024, in calo del 4,4% rispetto al 2023.
Performance finanziaria
Il prodotto netto bancario (PNB) si è attestato a 2.180 milioni di euro, con un aumento dell’11,2% rispetto al 2023.
I costi operativi hanno registrato l’1,30% degli asset produttivi medi (APM)[1], con un miglioramento di 8 punti base rispetto al 2023.
Il costo complessivo del rischio è pari allo 0,31% degli asset produttivi medi nel 2024 rispetto allo 0,30% nel 2023.
A fine anno, gli attivi netti[2] hanno registrato 61 miliardi di euro rispetto a 54,7 miliardi di euro nel 2023, in aumento dell’11,6%.
L’attività di raccolta del risparmio è cresciuta di 2,3 miliardi di euro, raggiungendo 30,5 miliardi di euro.
L’utile ante imposte si è attestato a 1.194 milioni di euro rispetto a 1.034 milioni di euro a fine dicembre 2023.
In un contesto automobilistico e bancario in piena evoluzione, Mobilize Financial Services continua a dar prova di solidità, con un’ottima performance commerciale e finanziaria ed un significativo contributo ai risultati del Gruppo Renault. Nel 2025, sfrutteremo le sinergie con il Gruppo per accelerare l’adozione di una mobilità più sostenibile, ponendo la customer experience e la customer satisfaction al centro della nostra strategia. Insieme continueremo a creare valore per tutti gli stakeholder.
Gianluca De Ficchy, Presidente del Consiglio di Amministrazione di RCI Banque SA
Nel 2024, Mobilize Financial Services ha registrato una straordinaria crescita e dato prova di grande resilienza, con un aumento del 2,4% dell’importo totale dei finanziamenti ed una crescita dell’11,2% del prodotto netto bancario. Nell’affrontare il 2025 siamo determinati ad affiancare i nostri clienti affinché adottino una mobilità più sostenibile tramite offerte di prodotti e servizi adatti ai nuovi tipi di utilizzi. Continueremo anche ad impegnarci per raggiungere l’eccellenza operativa, attraverso una gestione esemplare di costi e rischi.
Martin Thomas, CEO di Mobilize Financial Services
SOLIDA PERFORMANCE COMMERCIALE TRAINATA DALL’AUMENTO DEI NUOVI FINANZIAMENTI
Mobilize Financial Services ha visto crescere l’importo dei nuovi finanziamenti (escluse carte e prestiti personali) del 2,4% rispetto al 2023, attestandosi a 21,5 miliardi di euro, grazie all’aumento delle immatricolazioni del Gruppo Renault, ma anche di Nissan e Mitsubishi, alla crescita degli importi medi finanziati e all’acquisizione di Mein Auto. Mobilize Financial Services ha finanziato 1.282.066 pratiche nel 2024, con un volume stabile rispetto al 2023 (+ 0,6%).
Su un mercato automobilistico in leggera crescita, ossia + 2,3%, i volumi delle Marche del Gruppo Renault, di Nissan e Mitsubishi si attestano a 2,25 milioni di veicoli nel 2024, con un aumento del 3,9%.
La quota di veicoli finanziati, per tutte le motorizzazioni, è del 42,3% nel 2024, ossia -1,1 punti rispetto al 2023. La quota di veicoli elettrici finanziati è del 45%, superiore di 2,9 punti rispetto agli altri tipi di motorizzazioni.
Mobilize Financial Services ha venduto 3,7 milioni di contratti di servizi e assicurazioni nel 2024, in calo del 4,4% rispetto al 2023.
L’attività di finanziamento dei veicoli usati ha registrato un calo del 5,9% rispetto al 2023, con 310.747 pratiche finanziate.
Mobilize Financial Services continua a sviluppare le offerte di noleggio a lungo termine in partnership con la sua rete di concessionari, tramite Mobilize Lease&Co. Su un mercato del leasing operativo in crescita, Mobilize Lease&Co punta ad accrescere la sua flotta, raggiungendo un milione di veicoli entro il 2030. Le offerte di noleggio a lungo termine del Gruppo Renault, sviluppate in Europa e America Latina, mostrano una tendenza molto positiva nel 2024, con un aumento dei volumi dell’11% rispetto all’anno precedente, a perimetro costante.
Nel 2024, Mobilize Financial Services ha raggiunto livelli record di raccomandazione da parte dei clienti, con un Net Promoter Score[3] di + 59 a Giugno 2024, con un aumento di un punto rispetto a Novembre 2023, data della precedente edizione di questo strumento di misurazione. Mobilize Financial Services ha anche registrato un tasso di customer satisfaction del 79% da parte dei clienti concessionari, con un aumento di 4 punti rispetto al 2023, e un Net Promoter Score di + 49 (+ 11 punti rispetto al 2023).
UNA PERFORMANCE FINANZIARIA CHE CONFERMA LA PERTINENZA DELLA STRATEGIA DI MOBILIZE FINANCIAL SERVICES
A fine 2024, gli attivi netti hanno registrato 61 miliardi di euro rispetto a 54,7 miliardi di euro a fine 2023, con un aumento dell’11,6% rispetto all’anno precedente.
Il prodotto netto bancario (PNB) si è attestato a 2.180 milioni di euro, in crescita dell’11,2% rispetto al 2023. Quest’aumento è dovuto all’incremento degli impieghi, al non ripetersi dell’impatto negativo sulla valutazione degli swaps osservata nel 2023 e all’acquisizione di Mein Auto ad inizio 2024.
Il contributo del prodotto netto bancario alle attività di servizi è pari al 34%, in calo di 2,8 punti rispetto al 2023.
L’attività di raccolta del risparmio si è dimostrata dinamica. La raccolta del risparmio è cresciuta di 2,3 miliardi di euro, attestandosi a 30,5 miliardi di euro rispetto a 28,2 miliardi di euro a fine dicembre 2023.
I costi operativi hanno registrato 727 milioni di euro, con un aumento di 21 milioni di euro rispetto al 2023. Quest’aumento è dovuto all’integrazione dei costi operativi di Mein Auto nel 2024. I costi operativi rappresentano l’1,30% degli asset produttivi medi (APM), con un miglioramento di 8 punti base rispetto al 2023.
Il costo complessivo del rischio è pari allo 0,31% degli asset produttivi medi, rispetto allo 0,30% nel 2023.
L’utile ante imposte ha, pertanto, raggiunto 1.194 milioni di euro rispetto a 1.034 milioni di euro a fine dicembre 2023.
MOBILIZE FINANCIAL SERVICES, OLTRE 4.000 DIPENDENTI IMPEGNATI A SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UNA MOBILITÀ PIÙ SOSTENIBILE
Mobilize Financial Services si concentra su quattro priorità:
Offerte basate sull’utilizzo per l’intero ciclo di vita del veicolo per rispondere all’evoluzione delle esigenze di mobilità dei clienti privati e professionali. Mobilize Financial Services continua a creare proposte fidelizzanti di noleggio a lungo termine, con l’obiettivo ambizioso di sviluppare una gamma paneuropea di offerte per i veicoli nuovi e usati.
Assicurazioni e servizi adatti alle nuove esigenze di mobilità: saranno sperimentate e sviluppate nuove offerte in base al valore apportato ai clienti e al Gruppo Renault, per coprire i nuovi tipi di utilizzi e le reali esigenze del mercato.
Evoluzione continua dei sistemi informativi: Mobilize Financial Services continua ad investire nella trasformazione dei suoi strumenti digitali per poter contare sugli ultimi ritrovati della tecnologia e su una maggiore flessibilità di gestione delle sue attività. Questi sviluppi vengono portati avanti con un’attenzione particolare alla customer experience, nel rispetto dei requisiti di cybersecurity e protezione dati.
Eccellenza operativa: il Gruppo si adopererà per migliorare la sua efficienza, promuovendo la semplificazione e l’armonizzazione dei processi al servizio di tutte le sue attività.
Per perseguire queste priorità strategiche, Mobilize Financial Services poggia su due leve fondamentali:
Consolidare la gestione della strategia di sviluppo sostenibile, in linea con la politica ESG del Gruppo Renault.
Gestire i rischi e garantire la conformità, in tutto il Gruppo, per proteggere i propri clienti e le proprie attività.
[1] Eccetto Società consolidate con il metodo del patrimonio netto
[2] Asset produttivi medi: gli asset produttivi medi (APM) corrispondono agli impieghi produttivi medi a cui sono aggiunti gli asset associati alle attività di leasing operativo. Per i clienti, si tratta della media degli asset produttivi a fine mese. Per la Rete, si tratta della media degli asset produttivi giornalieri.
[3] Attivi netti a fine = Impieghi netti totali a fine + Operazioni di leasing operativo al netto di ammortamenti e accantonamenti.
[4] Per Net Promoter Score (NPS) si intende la percentuale dei clienti che valutano la probabilità di raccomandare un’azienda, un prodotto o un servizio ad un amico o un collega, con un punteggio di 9 o 10 (“promotori”) meno la percentuale dei clienti che valuta questa probabilità con un punteggio di 6 o meno (“detrattori”) su una scala da 0 a 10.
Post simili
Milence lancia il primo centro di ricarica italiano a Bagnolo San Vito sulla tratta Bologna-Bolzano
Nasce Triumph Financial Services Italia
Debutto da record per la posteriore Pirelli SCX in Moto2™