22 Febbraio 2025

Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!


  • Suzuki conferma per il 2025 il suo impegno nel mondo del Motorsport.
  • Al via la 18ª edizione della Suzuki Rally Cup e la 26ª edizione del Suzuki Challenge, due trofei monomarca che garantiscono divertimento e mettono in palio un ricco montepremi.
  • La Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge permettono ai giovani piloti di mettersi in luce e consentono ai gentleman driver di vivere la loro passione a costi ragionevoli in un contesto agonistico di alto livello.

La Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge tornano nel 2025 per animare il panorama del Motorsport italiano ed entusiasmare gli appassionati di corse. I due storici campionati monomarca Suzuki, giunti rispettivamente alla 18ª e 26ª edizione, sono stati presentati ieri, giovedì 20 febbraio, presso il Circuito di Castelletto di Branduzzo (PV).
Organizzati da Suzuki Italia in collaborazione con lo storico partner Emmetre Racing, i trofei ripropongono le formule vincenti che, anno dopo anno, regalano spettacolo, divertimento ed emozioni, con piloti e navigatori pronti a sfidare avversari e cronometro in gare sempre avvincenti e all’insegna della lealtà sportiva.
I campionati monomarca Suzuki offrono ai giovani piloti emergenti e ai gentleman drivers l’opportunità di competere in gare di prestigio con mezzi competitivi e affidabili, il tutto a costi contenuti e con la chance di conquistare i ricchi montepremi in palio. Tutte le gare si disputano nell’ambito di manifestazioni di livello nazionale e internazionale, su percorsi spettacolari, preparati con cura da organizzazioni esperte e sempre attente alla sicurezza.

18A EDIZIONE DELLA SUZUKI RALLY CUP
La diciottesima edizione del campionato Suzuki Rally Cup si preannuncia sfidante e combattuta. I partecipanti potranno prendere parte con diversi modelli di auto Suzuki, il cui equilibrio tra prestazioni e robustezza garantisce un livellamento dei valori in campo, dando a tutti la possibilità di emergere grazie a impegno e talento.

Quota partecipazione: Per i piloti già iscritti a una delle precedenti edizioni la quota di partecipazione ammonta a 750 Euro + IVA, per i nuovi iscritti la quota ammonta a 1.300 Euro + IVA.
Nelle quote è incluso: una felpa/Jacket Suzuki, due polo, due cappellini e un kit di adesivi per l’auto da gara, a cui si aggiunge, per i debuttanti, una tuta ignifuga con i loghi Suzuki.

Le auto ammesse
I piloti potranno schierarsi al via con:
· Swift Sport Hybrid con le specifiche Ra5H,
· Swift/Baleno con le specifiche Racing Start e motore BoosterJet 1.0
· Swift Sport 1600 con le specifiche Ra5N,
· Swift BoosterJet 1.0 della Classe Rally5/R1.
A garanzia di una maggior uniformità di rendimento, tutte le auto saranno equipaggiate con gli pneumatici Extreme Performance Tires.

Il Calendario
La Suzuki Rally Cup 2025 si articola su sette gare, che si svolgeranno in concomitanza con alcuni tra i più famosi e spettacolari rally del panorama italiano facenti parte del Campionato Italiano Assoluto organizzato da Aci Sport.

23 marzo 48° Rally Ciocco (LU)
13 aprile 19° Rally del Piemonte (CN)
11 maggio 109° Targa Florio (PA)
01 giugno 43° Rally Due Valli (VR)
20 luglio 61° Rally Valli Ossolane (VCO)
14 settembre 8° Rally del Lazio (FR)
19 ottobre 72° Rally Sanremo (IM)

Il montepremi in palio
La Suzuki Rally Cup 2025 mette in palio importanti premi in denaro e numerosi riconoscimenti per i piloti che si distingueranno nelle diverse categorie previste dal regolamento: Assoluta Piloti, Under 25, Racing Star, Navigatori, Over 50 e Femminile. Ai fini delle classifiche finali verranno considerati i sei migliori risultati ottenuti da ciascun concorrente, con la possibilità di scartare il punteggio peggiore. A questi punti si sommeranno quelli assegnati dalle Power Stage di ogni gara. Per mantenere l’esito incerto fino all’ultimo, i punteggi dell’ultima gara di Sanremo saranno moltiplicati per 1,5.
Tra premi gara e premi finali, il montepremi complessivo ammonta a ben 125.500 Euro.

26A EDIZIONE DEL SUZUKI CHALLENGE
Con la ventiseiesima edizione del Suzuki Challenge, la Casa di Hamamatsu, consolida il suo ruolo di indiscussa protagonista della scena fuoristradistica nazionale.
Il trofeo ripropone l’entusiasmante formula introdotta nel 2022, che consente la partecipazione di qualsiasi vettura Suzuki 4×4, indipendentemente dall’anno di costruzione e dalla tipologia di omologazione.
Questo permette anche a chi possiede auto datate ma ancora competitive ed efficienti di continuare a cimentarsi in gara con costi ragionevoli.

Quota di partecipazione: Per i piloti già iscritti a una delle precedenti edizioni la quota di iscrizione è di 750 Euro + IVA, che diventano 1.300 Euro + IVA per i nuovi iscritti. In questi importi sono inclusi una felpa/Jacket Suzuki e un kit di adesivi per l’auto da gara, cui si aggiunge per i debuttanti una tuta ignifuga con i loghi Suzuki.
Per la sola classe TH, quella riservata ai mezzi con propulsore Suzuki fino a 1.600 cc, l’importo scende a 300 Euro + IVA, sia per i nuovi che per i vecchi iscritti.

Le auto ammesse
Per regolamento ci si può iscrivere al Challenge 2025 con qualsiasi vettura Suzuki da fuoristrada. Sono infatti ammessi i Samurai, i Jimmy, le Vitara e le Grand Vitara, appartenenti ai gruppi T1, T2 oppure TH, in questo caso con propulsore sia di origine Suzuki sia di origine diversa. Per garantire un equilibrio tra i partecipanti e offrire a tutti la possibilità di mettersi in luce indipendentemente dal mezzo guidato, le classifiche saranno stilate applicando coefficienti differenziati. Questi varieranno in base al livello di prestazioni, distinguendo tra prototipi più performanti, veicoli semplificati, auto vicine alla produzione di serie e modelli da competizione con omologazioni più datate.

Il Calendario
La 26ª edizione del Suzuki Challenge conferma il suo stretto legame con il Campionato Italiano Cross Country Rally (CICCR). Le prove del monomarca coincideranno infatti con quelle valide per l’assegnazione del titolo nazionale, garantendo ai partecipanti tracciati tecnici e di alta qualità, curati sotto ogni aspetto organizzativo.
Essendo gare di livello internazionale, il CICCR attira spesso anche equipaggi stranieri, offrendo così ai piloti del trofeo Suzuki l’opportunità di confrontarsi con avversari di grande esperienza e talento.

23 marzo 15° Italian Baja di Primavera-Artugna Race (PN)
18 maggio Rally Raid Sardegna (SS)
6 luglio Italian Baja World Cup (PN)
21 settembre 2° Baja dello Stella (UD)
9 novembre Raid of the Champions (Ungheria)

Il montepremi in palio
Il Suzuki Challenge 2025 assegnerà premi a chi primeggerà in due graduatorie distinte, ovvero nella classifica assoluta e in quella della classe TH, per i veicoli con motore di cilindrata inferiore a 1.600 cc. Ai fini delle classifiche finali verranno presi in considerazione tutti i risultati ottenuti da ogni concorrente, senza quindi alcuna possibilità di scarto.
Suzuki mette in palio un montepremi complessivo di ben 33.000 Euro, con un ulteriore bonus di 7.000 Euro per il vincitore, qualora riuscisse anche a laurearsi Campione Italiano assoluto Cross Country Rally.